Trentino Alto Adige/Suedtirol

Rabini al CRAB: “Futuro Centro di Recupero fondamentale”

Si è svolta una visita significativa sulla collina di Castel Firmiano a Bolzano, nell’area recentemente bonificata, messa in sicurezza e rinverdita, dove sorgerà il nuovo Centro Recupero Avifauna Bolzano (CRAB). All’incontro hanno preso parte l’assessora comunale Chiara Rabini, il direttore dell’Ufficio Energia, Geologia e Protezione Civile del Comune di Bolzano Emanuele Sascor, il presidente del CRAB Vincenzo Mulè e il tecnico e volontario Fabio Masiero.

L’area – immersa nella natura e attraversata dalla futura Ringpromenade, la passeggiata ad anello di 33 km – si è dimostrata ideale per ospitare il Centro, che rappresenterà un presidio fondamentale per la cura e la riabilitazione della fauna selvatica locale. Il Comune ha concesso l’area alla Provincia, competente in materia di animali selvatici, che ha riconosciuto il CRAB come soggetto gestore del progetto.

La visita è stata l’occasione per verificare in loco le caratteristiche del sito e condividere gli ultimi aggiornamenti: la realizzazione del Centro sarà avviata non appena verrà ufficializzato il contributo provinciale, atteso entro la fine di aprile.

Un progetto importante, in un luogo simbolico, che riattiva un servizio di pubblica utilità per la città” ha dichiarato Rabini. “Un ringraziamento sincero va a tutte le volontarie e i volontari del CRAB, al presidente Vincenzo Mulè e al suo team per la determinazione e l’impegno dimostrati in questi anni. Il Comune continuerà a sostenere il Centro e l’associazione, con l’obiettivo di renderlo anche un punto di riferimento per l’educazione ambientale delle scuole bolzanine”.

“Il CRAB conferma con soddisfazione il pieno sostegno dell’amministrazione comunale – chiude il presidente Mulè – e guarda con fiducia ai prossimi passi che porteranno all’attivazione di una struttura tanto attesa quanto necessaria per la tutela della biodiversità del nostro territorio”.







Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »