Milano Fashion Week: tutte le ispirazioni capelli e make-up
Si alza il sipario sulla Milano Fashion Week Autunno/Inverno 2025-26. Acconciature e make-up accompagnano gli abiti in passerella anticipando le tendenze e definendo i look. Per raccontare la loro personale storia. Qui tutti i dettagli di trucco e capelli dei backstage in cui siamo stati, e la gallery sempre aggiornata di tutti i beauty look di questa settimana della moda.
GIORNO 5
La passerella di Ferragamo e quella di Versace, che ha chiuso il quarto giorno di Fashion Week, hanno anticipato un hairlook destinato a diventare un trend la prossima stagione: capelli lisci separati da una profonda riga centrale. «Abbiamo creato un look lussuoso dalla texture lucida e brillante», ha spiegato Andrea Gennaro del team di Wella Professionals guidato dall’hairstylist Virginie Moreira. «All’apparenza erano semplici capelli lisci, ma quello su cui abbiamo lavorato è stata la texture in modo tale che le lunghezze si separassero seguendo il movimento delle modelle. Il prodotto Glam Mist applicato come ultimo step ci ha aiutato a conferire questa separazione e a dare brillantezza».
Un movimento ideale e materico, un richiamo agli abiti della collezione che hanno suggellato il legame della maison con il mondo della danza. Il direttore creativo Maximilian Davis si è ispirato a una figura in particolare, la ballerina e coreografa tedesca Pina Bausch, la più nota esponente del fenomeno artistico passato alla storia come Tanztheater (teatrodanza). I capelli lisci erano quindi “piatti” solo all’apparenza, perché capaci di seguire il movimento degli abiti e dei passi, come in una danza appunto. A tal proposito, Ferragamo è anche partner ufficiale della mostra “Lo sguardo nascosto. La danza dietro al sipario” dal 12 febbraio al 14 settembre 2025 al Museo Teatrale alla Scala di Milano.
La sfilata di Dolce & Gabbana ha rivelato quale sia il trucco da ragazza “cool”. La risposta è un make-up soft pink, quasi nude, che punta su una base luminosa, che a molti ricorderà l’estetica clean girl che spopola sui social network. Così, in una Milano Fashion Week in cui non sono di certo mancati beauty look all’apparenza naturali, tra il il nuovo mat ed effetti glow, ecco un’attualissima interpretazione del trucco nude, che non invecchia mai.
GIORNO 4
Non uno ma tanti make-up e hairstyling diversi hanno contraddistinto la sfilata di Moschino by Adrian Appiolaza che con questa collezione ci conferma che la moda è esplorazione, divertimento, creatività e precisione sartoriale.
Con il suo consueto talento, Inge Grognard, make-up artist per Mac Cosmetics, ha adattato il trucco allo styling perché dice: «A volte per essere moderni bisogna togliere, contenere». E così ogni viso era diverso dall’altro, c’è chi aveva il rossetto rosso, un dettaglio omaggio al colore più iconico del brand e al suo fondatore, chi una macchia di eyeliner che invece di andare verso l’esterno dell’occhio puntava verso l’interno, chi labbra nere, chi un incarnato mat e chi glassy. Tutto il contrario di tutto anche in punta di dita con unghie ovali di colore diversi e qualche mano che sembrava essere stata immersa nella tintura rossa. Il trucco costruito in modo sartoriale ha fatto quello che gli accessori scanzonati e surrealisti, vedi la pochette-spaghetti, hanno rappresentato per gli abiti, dando un twist immediatamente riconoscibile e very Moschino.
Source link