Meteo in Molise, attese due ‘gocce fredde’: in arrivo piogge e temporali – isNews
Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo
CAMPOBASSO/ISERNIA. Meteo in Molise: il prosieguo di settimana si preannuncia più dinamico e a tratti instabile per effetto del transito di almeno due ‘gocce fredde’ di origine nord-atlantica, foriere di piogge e locali rovesci temporaleschi ad evoluzione diurna nei settori interni a ridosso dei principali comprensori montuosi. I fenomeni, in rapido sviluppo diurno a partire dall’entroterra, potranno a tratti estendersi fin verso la fascia costiera adriatica. Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo.
MARTEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la regione garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche innocuo annuvolamento in arrivo serale. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; su subappennino e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali. Zero termico nell’intorno di 3000 metri. Mare poco mosso.
MERCOLEDI’: la pressione cede rapidamente determinando un peggioramento pomeridiano, con acquazzoni o temporali in esaurimento però entro fine giornata con ampi rasserenamenti serali. Nello specifico sui litorali nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; su subappennino e sull’Appennino nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. Rasserena in serata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico nell’intorno di 2700 metri. Mare poco mosso.
GIOVEDI’: l’alta pressione è disturbata da infiltrazioni umide in serata, responsabili di un rapido aumento della nuvolosità dopo una giornata assolata. Nello specifico sui litorali cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio, responsabile di deboli piogge serali; su subappennino e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi seppur con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Venti moderati dai quadranti sud occidentali. Zero termico nell’intorno di 2600 metri. Mare poco mosso.
Source link