Trentino Alto Adige/Suedtirol

Fugatti: “Papa Francesco sapeva trasmettere la gioia della fede e l’amore per la vita” – Cronaca



TRENTO. Un grande dolore e assieme un grande vuoto. La scomparsa di papa Francesco scuote anche tutta la comunità trentina e le sue istituzioni come sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti (ha disposto di collocare le bandiere a mezz’asta in segno di lutto, ndr)  che ricorda i momenti in cui ha potuto incontrare personalmente il pontefice.

“Sia nell’udienza assieme agli Alpini, sia – pochi mesi fa, con la comunità della Val di Ledro che aveva donato l’albero di Natale che aveva illuminato il Vaticano – e ricorda il governatore trentino – mi ha sempre colpito quel sorriso carico di umanità e la forza dei suoi gesti e delle sue parole che, persino quando semplici, sapevano conquistare e infondere serenità”.

Il presidente del Consiglio regionale Roberto Paccher:“Esprimo profondo cordoglio per la morte di Papa Francesco, figura che ha segnato un’epoca per la sua capacità di parlare al cuore delle persone, credenti e non credenti. Ci lascia un pontefice che ha saputo interpretare il proprio tempo con coraggio e umanità – afferma Paccher –. In un mondo attraversato da incertezze e tensioni, la sua voce è stata un punto di riferimento lucido, sempre attento ai più fragili.”

Il presidente ricorda con particolare emozione l’incontro con Papa Francesco, avvenuto a Roma il 7 dicembre scorso, in occasione della cerimonia per l’albero di Natale donato dal Trentino a Piazza San Pietro. “Fu un momento intenso, di grande valore simbolico. Colpiva la forza tranquilla con cui sapeva trasmettere concetti profondi con parole semplici.”

Con la sua scomparsa, conclude Paccher, “il mondo perde una guida morale capace di dialogo e visione. Ma il suo messaggio continuerà a camminare con noi”.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »