Cultura

Feedback Tales, nasce il podcast italiano sulla storia della chitarra elettrica

“Feedback Tales” è il nuovissimo podcast di Matteo Bidoglia che esplora l’affascinante storia della 6 corde elettrica, dagli inizi ai giorni nostri.

La chitarra elettrica non è solo uno strumento musicale: è un simbolo culturale che ha segnato epoche, generi e generazioni. A ripercorrere questa affascinante e complessa evoluzione arriva oggi Feedback Tales, un podcast dedicato interamente alla storia della chitarra elettrica, ideato e realizzato da Matteo Bidoglia, chitarrista professionista e amico di lunga data della nostra community di sin dai tempi del progetto Guitar Tutorials.

Un racconto di passione e ricerca

Feedback Tales nasce dalla profonda passione di Bidoglia per la chitarra e per le storie che la circondano. Come lui stesso racconta, sono sempre stato affascinato dalle biografie, dagli aneddoti e da tutti quegli elementi che rendono una storia, una grande storia! .
Questo progetto rappresenta la sintesi di anni di letture, ascolti e approfondimenti, trasformati ora in un prodotto editoriale accessibile a tutti gli appassionati.

Il podcast si compone di 14 episodi (per ora è online il primo) pubblicati su 11 diverse piattaforme di ascolto e ripercorre, seguendo un ordine cronologico, l’intero arco storico della chitarra elettrica, dalle sue prime sperimentazioni degli anni ’20 fino ad arrivare ai giorni nostri.

Dai primi esperimenti alle icone leggendarie

Sin dal primo episodio, intitolato La fame di volume, Feedback Tales mette in evidenza le sfide che i chitarristi e gli inventori del secolo scorso hanno dovuto affrontare. La chitarra, con la sua estensione di quattro ottave e le sue possibilità armoniche e melodiche, sembrava destinata a primeggiare, ma era frenata da un volume insufficiente per emergere nelle grandi formazioni orchestrali.
Da questa necessità nacque l’idea di amplificare lo strumento, dando così vita alla rivoluzione della chitarra elettrica.

I successivi episodi si snoderanno attraverso le tappe fondamentali che hanno segnato la nascita e lo sviluppo di alcuni dei modelli più iconici: Fender Stratocaster e Telecaster, Gibson Les Paul, solo per citarne alcuni dei più noti.
Ma Feedback Tales non si limita a una fredda cronologia di fatti e date: ciò che emerge è l’umanità dei protagonisti, le loro storie personali, gli errori, le intuizioni geniali, le lotte e le visioni che hanno cambiato per sempre la storia della musica.

La squadra dietro le quinte

Il lavoro di Matteo Bidoglia si è potuto concretizzare grazie alla collaborazione con Tommaso Sgarbi, fonico e produttore, che ha curato con professionalità registrazioni, editing, mixaggio e sonorizzazione del podcast. Un progetto curato nei minimi dettagli, sia dal punto di vista narrativo che sonoro.

A supportare la realizzazione di Feedback Tales è intervenuto anche il grande store di strumenti musicali Thomann, che ha scelto di affiancare il progetto come sponsor, riconoscendone il valore culturale e divulgativo.

Un punto di riferimento per appassionati e musicisti

Il podcast si rivolge a chiunque voglia approfondire la storia dello strumento che ha reso immortali generi come il rock, il blues, il jazz e il pop. Dalle radici pionieristiche fino ai moderni sviluppi, il racconto di Bidoglia è pensato per essere coinvolgente, accessibile e mai scontato.

La narrazione si arricchisce di aneddoti curiosi, vicende poco conosciute e dettagli tecnici che soddisfano sia il semplice appassionato che il musicista più esperto.

La voce di un professionista

Matteo Bidoglia, oltre a essere un appassionato ricercatore, è un chitarrista professionista attivo da anni sulla scena musicale e un didatta apprezzato. Il suo stile narrativo in Feedback Tales riflette perfettamente questa duplice anima, coniugando la competenza tecnica con una narrazione fluida e appassionante.

Il progetto rappresenta anche una nuova fase nella carriera di Bidoglia, che espande così la sua attività artistica e didattica anche nel mondo del podcasting, offrendo un contributo di valore alla comunità dei chitarristi e degli amanti della musica.

L’avventura è appena iniziata

Con la pubblicazione del primo episodio, Feedback Tales ha già catturato l’attenzione di molti ascoltatori. I prossimi episodi promettono di proseguire questo viaggio raccontando le storie incredibili di strumenti, musicisti, liutai e innovatori che hanno reso la chitarra elettrica ciò che è oggi.

Il podcast è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming e può essere seguito anche attraverso la pagina ufficiale su Instagram, dove vengono condivisi aggiornamenti, curiosità e anticipazioni sui contenuti futuri.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »