Addio a Papa Francesco: Fedriga, commuove lo spirito del mondo
FVG – “La morte di Papa Francesco all’indomani della Santa Pasqua commuove come un segno potente tutti i credenti e tutte le persone di buona volontà di questo mondo alla luce di un pontificato contrassegnato dalla grande capacità di avvicinare la vita della Chiesa alle persone comuni: ora è il momento di raccogliersi in preghiera”.
Con queste parole il governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Massimiliano Fedriga ha accolto la notizia della scomparsa del Pontefice.
“Papa Francesco ha saputo interpretare un Cristianesimo capace di parlare a tutti in maniera semplice e quasi familiare, ponendo le nostre radici cristiane al centro di un mondo sempre più complesso. Ancora nelle sue ultime ore, prima di tornare alla case del Padre, ha voluto indicarci la giusta strada, quella che porta alla pace e alla costruzione di una società giusta ed equa. A noi ora l’impegno di percorrerla”. Questa la dichiarazione dell’eurodeputato Alessandro Ciriani (FdI-Ecr), appresa la notizia della morte di Papa Francesco.
Per quanto riguarda il Fvg, l’ultima visita risale al 7 luglio 2024, quando Papa Francesco è stato a Trieste in occasione della conclusione della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. L’evento principale si è svolto in Piazza Unità d’Italia, dove il Pontefice ha celebrato la Santa Messa davanti a una folla di fedeli. Durante l’omelia, ha esortato la comunità a “andare avanti”, sottolineando l’importanza dell’impegno sociale e della solidarietà.
Foto Ansa.