Informazione Campania – “HASTA LUEGO PAPA FRANCISCO” . LE IMPRONTE CHE HAI LASCIATO NEI NOSTRI CUORI VIVRANNO PER SEMPRE
- Dettagli
-
-
di Clementina Leone
“Non cercate tra i morti colui che è vivo”. Questo passo del Vangelo di Luca é più che mai attuale. Oggi, giorno della morte di Papa Francesco è il momento del dolore per tutta la comunità cristiana, ma credo, anche per chi appartiene ad altre religioni e ha a cuore uno dei più grandi insegnamenti del pontefice argentino: la pace.
Non si è mai risparmiato per dimostrare la sua vicinanza ai deboli, ai poveri e a tutti coloro che questa società troppo spesso dimentica e lascia indietro. Un modo di condurre la Chiesa faticoso e che l’ha segnato nel fisico e nella salute. Ma nonostante questo, Papa Francesco non si è mai risparmiato. Nemmeno nei giorni più complicati, gli ultimi, della malattia. Difatti, anche ieri, durante la Santa Pasqua, ha partecipato alla celebrazione della Liturgia, si è affacciato su piazza San Pietro e ha voluto “toccare” con mano il popolo dei fedeli. Il pontefice ha ricoperto il suo mandato per 11 anni da quando è stato eletto nel 2013, in un momento storico, in seguito alle dimissioni di Benedetto XVI. Joseph Ratzinger si dimise, stanco e sconfitto dagli intrighi di palazzo e dalla corruzione della Curia, e per essere impotente ad intraprendere le riforme interne che il Vaticano richiedeva, dalla banca del Santo Quartier generale allo scandalo della pedofilia ecc… Jorge Mario Bergoglio, ha fatto molto di più, ed è per questo che è diventato il vero grande uomo del XXI secolo, che con umiltà e semplicità ha scosso coloro che erano abituati al potere. Grazie Papa Francesco, perché ci hai indicato, con la tua testimonianza ciò che è veramente essenziale e necessario per toccare il cuore di Gesù Cristo e per averci spianato la strada, per tornare a dare la giusta importanza al *contenuto* vera essenza delle persone e delle cose.
Source link