Vandalizzata la panchina dedicata a Maria Luigia Borrelli, vittima del delitto del trapano

Genova. Vandalizzata ancora prima che potesse essere inaugurata. È un gesto che fa male, quello contro la panchina rossa che il municipio Medio Ponente e Uil hanno installato in piazza Machiavelli, a Sestri Ponente, in ricordo di Maria Luigia Borrelli, la donna il cui femminicidio è diventato tristemente noto come “il delitto del trapano”.
La panchina è stata imbrattata di spray nero nella notte, nonostante le transenne e la targa che specificava la genesi dell’iniziativa. Mercoledì pomeriggio però è stata ugualmente inaugurata “come segno di resistenza e di rispetto verso tutte le donne che hanno subito violenza”, come ha spiegato il presidente di municipio Fabio Ceraudo.
“Condanniamo con fermezza questo gesto, che offende non solo la memoria di Maria Luigia ma l’intera comunità. La panchina rossa è un simbolo universale: rappresenta la lotta quotidiana contro la violenza di genere, la richiesta di giustizia e la speranza di un futuro più equo e sicuro – ha detto Ceraudo – Imbrattare un simbolo di civiltà e di rispetto è un atto che non può e non deve passare sotto silenzio. La nostra comunità si stringe attorno alla famiglia di Maria Luigia e a tutte le donne vittime di violenza. Continueremo a promuovere iniziative di sensibilizzazione e a difendere con forza i valori di rispetto e dignità. La panchina rossa sarà inaugurata come segno di resilienza e di impegno collettivo”.
“Abbiamo scelto Maria Luigia Borrelli come emblema delle vittime che non hanno ricevuto giustizia e per affermare il principio che nessuna vittima merita l’oblio – ha detto Roberta Cavicchioli, segretaria regionale Uil Liguria – Il femminicidio ancorché maturato in un contesto di esclusione sociale e di degrado, non deve alimentare i fenomeni di vittimizzazione secondaria perché tutte le vittime meritano rispetto e non giudizio. Il gesto vandalico che ha oltraggiato ieri pomeriggio la panchina è segno che ci sia ancora bisogno di parlare di violenza in ogni ambito della società”.




