Puglia

Una tonnellata di pesce spada sequestrato: privo della rintracciabilità

Più di una tonnellata di pesce spada è stata sequestrata dalla Guardia Costiera di Monopoli ad un grossista della zona. È il provvedimento che hanno attivato gli agenti della Guardia Costiera durante i controlli sulla filiera della pesca svolti in questa settimana in seguito alle ispezioni sulle strutture precarie adibite alla balneazione e sulla redazione della nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare.

Le ispezioni sulla filiera ittica hanno permesso di individuare una partita di filoni di pesce spada congelati detenuta da un grossista locale in confezioni che erano sprovviste delle informazioni sulla loro rintracciabilità. Oltre al sequestro del pesce la Guardia Costiera ha comminato una sanzione amministrativa di un importo pari a € 3.000,00.

Inoltre, sempre nel corso di questa settimana, il personale della Guardia Costiera, congiuntamente al personale della Polizia Locale, ha effettuato diverse ispezioni su aree private destinate a strutture balneari, al fine di verificare consistenza e regolarità delle strutture precarie ivi esistenti.

Infine, in data odierna è stata emessa è pubblicata, sul sito istituzionale (https://www.guardiacostiera.gov.it/portale/ordinanze), la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare valevole a partire da questa stagione. Tra le novità più importanti, l’obbligo della presenza dell’assistente bagnanti già a partire dal terzo sabato del mese di Maggio.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »