Politica

“Una pirata della strada nota e recidiva”: autovelox “multa” un’anatra per aver superato il limite di velocità

A Köniz, sobborgo svizzero alle porte di Berna, un autovelox ha sorpreso un’insolita trasgressione, commessa non da un’auto, né da una moto, ma da un’anatra. Più precisamente un germano reale maschio, ripreso il 13 aprile scorso mentre volava a 52 km/h in un tratto urbano dove il limite è fissato a 30. Una velocità ben oltre i limiti e, a quanto pare, non nuova. “Una pirata della strada nota e recidiva”, l’hanno definita le autorità locali. Perché il fatto più curioso non è solo la velocità o l’infrazione, ma il déjà-vu: una fotografia identica, scattata nello stesso punto e nella stessa data, risale al 2018.

La foto dell’anatra in volo è stata pubblicata dal Comune sui suoi canali social ufficiali, insieme a quella scattata sette anni prima. Due immagini quasi sovrapponibili. C’è chi ha pensato a un fotomontaggio, chi a una fake news. Ma le autorità precisano che non c’è nulla di manipolato. “Secondo l’ispettorato di polizia, tuttavia, è impossibile che l’immagine o il sistema radar siano stati manipolati. I computer sono calibrati e controllati annualmente dal METAS e le foto sono sigillate. Vi auguriamo di divertirvi a riflettere su curiose coincidenze, sulle macchinazioni criminali degli animali e sulla velocità massima di volo delle anatre”, si legge nel post.

E proprio sulla velocità, la scienza offre qualche spunto. Secondo il Dipartimento per la fauna selvatica del Nevada, negli Stati Uniti, i germani reali possono raggiungere i 88 km/h durante la migrazione. In condizioni favorevoli, anche di più. Nulla, però, in confronto a un falco pellegrino in picchiata, che può toccare e superare i 320 km/h. La domanda diffusa ora tra gli utenti è una sola: “L’anatra dovrà pagare la multa?”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »