“Foodish” di Joe Bastianich: con la frittura di mare Federico Teresi batte tutti
L’allievo supera il maestro. E che maestro: Bastianelli al Molo di Fiumicino, meta storica degli appassionati di pesce della Capitale e dintorni. Bastianelli al Molo per decenni è stato il faro per la cucina marinara non solo nel Lazio. In fatto di frittura, però, l’ha superato Freddy’s Bistrot Gourmet di Ostia, del giovane Federico Teresi, che ha lavorato anche da Bastianelli.
La sfida è avvenuta nel corso di Foodish, il programma tv di Joe Bastianich. Un nuovo format che si basa su un’idea: cercare la migliore esecuzione di un piatto tipico di una città. La frittura di mare, Bastianich è andato a cercarla sul Litorale Romano. Joe Bastianich, prima ancora che star tv, è uno chef di lungo corso negli Usa nonché produttore di vino in Argentina, Toscana e Friuli Venezia Giulia, nei territori vicini a Pola, da cui sua madre Lidia, profuga dopo l’annessione dell’Istria alla Jugoslavia, è emigrata a New York per aprire il suo primo ristorante a Manhattan.
Lidia Bastianich, anche lei è una celebrity, ma, pochi lo sanno, ha insegnato a generazioni di donne americane la cucina italiana inventando il filone della comunicazione gastronomica. Joe Bastianich con il suo curriculum di tutto rispetto, tra laurea a Boston, master ad Harvard e passato di trader a Wall Street, il fiuto per gli affari ce l’ha ben radicato. Sul quale si innesta una profonda conoscenza del cibo e della tavola. Così ha saputo valutare entrami i lati, le proposte con grande orientamento al marketing dei Sette Nodi di Focene, come la spinta in salsa spagnoleggiante di Casa Carmen di Fregene. Da Freddy’s Bistrot di Ostia ha trovato la frittura top per il gusto. Lo chef, Federico Teresi, ha lavorato anche da Bastianelli al Molo prima di mettersi in proprio. Ma ha alle spalle esperienze internazionali importanti. Ostiense di nascita a soli 18 anni, terminato il liceo classico, è partito per l’estero, approdando ai fornelli di Alain Ducasse, lo chef degli chef, il più famoso al mondo, con un impero di oltre 20 ristoranti. E poi l’incontro con Heinz Beck, tre stelle Michelin a La Pergola di Roma, altra tappa importante. Un viaggio di formazione che l’ha portato infine indietro, a casa, dritto verso una meta gastronomica d’eccellenza: la semplicità. Farina doppio zero, pesce di prima qualità, olio a temperatura giusta e la maestria culinaria. Una frittura che non cola, fragante, sapida al punto giusto. Pure al video traspare la sua portata. Si mangia anche con gli occhi, si dice.
Source link