Spondilite anchilosante, che cos’è la malattia di cui soffre anche Dan Reynolds, frontman degli Imagine Dragon
Una rockstar nel pieno del successo internazionale, giovane e con una patologia seria, con la quale dovrà convivere tutta la vita.
Parliamo di Dan Reynolds, frontman del gruppo rock americano Imagine Dragons, che, durante un’esibizione, ha annunciato di soffrire di spondilite anchilosante (che gli è stata diagnosticata nel 2015), rara e poco nota malattia reumatica che colpisce soprattutto in giovane età.
Ma di cosa si tratta? Come si manifesta e quali le possibile cure?
Che cos’è la spondilite anchilosante
La spondilite anchilosante è una malattia infiammatoria cronica che colpisce la colonna vertebrale e le articolazioni e può causare perdita di mobilità e flessibilità. Si presenta generalmente come un forte mal di schiena, di cui non si comprende la causa e che non passa. Anzi, col trascorrere del tempo peggiora. In particolare, se il dolore è soprattutto notturno, tanto da svegliarsi nel sonno, e se è più accentuato a riposo (come al mattino o dopo ore sdraiati) bisogna insospettirsi: l’origine della sofferenza potrebbe essere reumatica e trattarsi di una patologia infiammatoria cronica come la spondilite anchilosante.
Dolori e rigidità articolari, limitazioni nei movimenti e problemi della colonna vertebrale, del bacino o del collo che non si risolvono e che non hanno una spiegazione sono sintomi che non vanno ignorati: meglio parlarne con un medico, che potrà prescrivere eventuali esami e la visita con uno specialista reumatologo.
Il ritardo diagnostico è spesso un problema importante che comporta conseguenze gravi sia a livello psicologico sia sul fronte lavorativo, per la difficoltà a svolgere le proprie mansioni a causa dei dolori, con un frequente peggioramento della qualità di vita.
Per capire meglio questa patologia – si stima che colpisca circa 180.000 persone in Italia (dati FIRA) – come si manifesta e quali cure sono al momento disponibili, abbiamo intervistato Salvatore D’Angelo, Professore di Reumatologia, Università della Basilicata, Dirigente Medico, UOC di Reumatologia, AOR San Carlo di Potenza e Consigliere Nazionale FIRA, Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia.
Source link