Economia

Sogefi, ricavi in flessione del 2,7%: Ebitda margin +13,7%, utile netto in aumento


Il cda di Sogefi, del gruppo Cir, ha approvato la prima trimestrale 2025 registrando le incertezze sul mercato a causa delle “difficoltà di prevedere quale sarà il piano definitivo dell’amministrazione americana sui dazi” e di valutare l’impatto complessivo sul settore automotive. Con un primo trimestre di grande fragilità, con una produzione in calo del 7,2% in Europa e previsioni di ulteriori cali, Sogefi ha chiuso con una flessione dei ricavi del 2,7% rispetto al 2024, ma con risultati operativi in linea con quelli del primo trimestre dello scorso anno e il risultato netto delle attività in continuità superiore al primo trimestre 2024.

I conti Sogefi, primo trimestre 2025

L’Ebitda è pari a 33,8 milioni di euro (33,7 nel 2024), con un Ebitda Margin in crescita al 13,2%. Per l’azienda produttrice di componenti auto, stabile anche l’Ebit, pari a € 15,1 milioni, con un Ebit margin pari al 5,9% del fatturato, rispetto al 5,6% dello stesso periodo del 2024. L’utile netto delle attività in continuità è stato pari a 9,8 milioni di euro, a fronte dei 5,6 milioni nel primo trimestre del 2024, grazie anche a minori oneri finanziari.

Il free cash flow delle attività in continuità è stato positivo per 13,7 milioni, inferiore ai 29,2 milioni del primo trimestre 2024, a causa dei maggiori investimenti per lo sviluppo di nuovi prodotti per circa 4 milioni e dei flussi positivi non ricorrenti registrati nella prima parte del 2024. L’indebitamento netto al 31 marzo 2025 è pari a 43,8 milioni (0,8 milioni senza considerare i debiti per diritti d’uso secondo il principio IFRS16), a fronte di 55 milioni al 31 dicembre 2024 e 235,7 milioni al 31 marzo 2024.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »