Abruzzo

Sit-in dei sindaci del Vastese sulla Trignina


Sit-in dei sindaci del territorio sulla strada statale 650, nota come ‘Trignina’ per ribadire l’urgenza di interventi concreti. Un’iniziativa che precede l’incontro al Ministero dei trasporti e delle infrastrutture a Roma sul futuro dell’arteria che si trova tra Abruzzo e Molise.

“L’obiettivo è garantire una viabilità più sicura e ridurre i rischi per chi percorre quotidianamente la Trignina per lavoro, studio o necessità personali” ha ribadito il vicesindaco di Vasto, Licia Fioravante, presente al sit in. “Parallelamente continuiamo a proporre la realizzazione del collegamento con Valle Cena, passando per Monteodorisio e arrivando a San Salvo. Soluzione che – ha proseguito Fioravante – libererebbe la statale Adriatica dai tir. La Trignina è una via di collegamento strategica per tutto il territorio, e merita interventi concreti e tempestivi: devono essere garantite condizioni di percorrenza adeguate e sicure per tutti”.

Massima attenzione verso le problematiche della Trignina’ è stata ribadita da Sabrina Bocchino, vicecoordinatore regionale della Lega, che domani sarà presente all’incontro in programma con il ministro Matteo Salvini a Roma.

“Già nell’aprile 2023 – fa presente Bocchino – durante un incontro operativo, con la presenza di Anas e della Direzione generale strade, era stata avviata la programmazione di un piano per il potenziamento e la messa in sicurezza dell’arteria, nel tratto compreso tra San Salvo e Trivento, particolarmente esposto al rischio di incidenti. Per questo tratto e per la messa in sicurezza degli svincoli è stato fra l’altro previsto un investimento complessivo di circa 190 milioni di euro. Segnale, quindi, di un impegno concreto. Successivamente, il 25 settembre scorso, è stato istituito un tavolo permanente di concertazione, su iniziativa del Ministro, per accelerare l’iter e recepire le istanze anche delle Camere di Commercio abruzzesi e molisane. Il tavolo permanente è stato aggiornato a domani per fare il punto sullo stato dei predimenti amministrativi legati al finanziamento delle risorse necessarie alla progettazione e alla messa in sicurezza della strada. L’attenzione, quindi, ribadisco, è massima”.

 

 

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »