Sci, natura e tradizione: l’inverno da vivere in Alto Piemonte
Tra attività outdoor e natura, borghi walser e paesaggi da cartolina, tradizioni locali da assaporare fra locande e rifugi ed esperienze da vivere nel comfort di hotel e centri benessere, all’Alto Piemonte non manca effettivamente nulla per essere una destinazione da prendere in considerazione se si vuole vivere l’inverno all’insegna del divertimento e di un territorio che regala ancora l’autenticità della vita montana. Siamo nell’estremità più a Nord della regione, nella provincia di Verbania Cusio Ossola, a un’ora e mezza di auto da Milano e nello scenario sempre suggestivo che regalano il Lago Maggiore e quelli d’Orta e di Mergozzo. Qui si diramano le valli dell’Ossola al cospetto delle cime delle Alpi Lepontine e Pennine e le località che impreziosiscono il Distretto Turistico dei Laghi, riunite nel comprensorio Neveazzurra, spaziano dalla Val Formazza alla Val Vegezzo, da Macugnaga a San Domenico di Varzo, dalla Val Devero a Domobianca. Luoghi che offrono a turisti e viaggiatori (sono stati 1.3 milioni i visitatori, in maggioranza italiani, accolti nel 2024) un piacevole mix fra tradizione, sport sulla neve, benessere e gastronomia piemontese. Ecco cosa si può vedere in un lungo week end.
Source link