Samsung 9100 Pro SSD recensione: PCIe 5.0 a 14.800 MB/s
Samsung 9100 Pro SSD è la risposta di Samsung a chi da tempo chiedeva un SSD NVMe con interfaccia PCIe 5.0. Finalmente l’azienda coreana ne ha fatto uno top gamma, che è arrivato sul mercato battendo tutti i record di velocità. Lo abbiamo provato in versione con dissipatore incluso e vi raccontiamo tutti i suoi segreti, mostrandovi ovviamente tutti i risultati nei test che abbiamo condotto e, soprattutto, dando un giudizio sul suo prezzo di listino.
Unboxing Samsung 9100 Pro SSD
La confezione di Samsung 9100 Pro SSD è povera di contenuti, come da tradizione per gli SSD di ultima generazione. All’interno troviamo solo il prodotto, con dissipatore già montato, e un manuale per l’installazione.
Non è presente una vite per il montaggio sulla scheda madre, mancano altri accessori per la protezione del prodotto. Non benissimo per un top gamma come questo.
Montaggio
Il montaggio di Samsung 9100 Pro SSD con dissipatore integrato è particolarmente complesso per chi ha una scheda madre con dissipatori metallici. Nel nostro caso, abbiamo dovuto rimuovere la mascherina in metallo per poterlo installare, senza più poterla rimettere.
Tra l’altro, avendo uno spessore elevato (8,8 mm), potrebbe dar fastidio ad altri componenti installati sul sistema, ad esempio la GPU. Vi consigliamo di verificare gli spazi sulla vostra scheda madre prima dell’acquisto, oppure di optare per la versione senza dissipatore.
Il 9100 Pro ha un’interfaccia PCIe 5.0, dunque dovete scegliere lo slot giusto sulla vostra scheda madre, installandolo in quello più veloce possibile.
Caratteristiche Tecniche
Formato | SSD M.2 (2280) |
---|---|
Interfaccia | PCIe 5.0 x4 / NVMe 2.0 |
Capacità | 1 TB 2 TB 4 TB |
Memoria archiviazione | TLC Samsung V-NAND |
Memoria cache DRAM | SDRAM DDR4X a bassa potenza Samsung |
Controller | Controller in-house Samsung |
Velocità sequenziale | 14.800 MB/s (lettura) 13.400 MB/s (scrittura) |
Dimensioni | 80,15 x 22,15 x 2,38 mm (senza dissipatore) 80,15 x 25 x 8,88 mm (con dissipatore) |
Peso | 9 g (senza dissipatore) 30 g (con dissipatore) |
Temperature operative | 0°C – 70°C |
Total Bytes Written (TBW) | 1,5 milioni di ore (MTBF) |
Garanzia | 5 anni |
Samsung 9100 Pro SSD porta in dote alcune delle tecnologie più moderne del settore memorie, tutte integrate in questo modello. La scheda tecnica che potete leggere in alto è praticamente lo stato dell’arte di ciò che può essere un SSD NVMe al massimo delle sue potenzialità.
Da notare, in particolare, la velocità di trasferimento massima (ne parleremo nella sezione benchmark) e la DRAM integrata, che arriva fino a 4 GB per il modello da 4 TB.
Software
Il software di gestione di Samsung 9100 Pro SSD si chiama Samsung Magician. La nuova versione disponibile è molto ricca di funzionalità, permette di verificare in tempo reale la situazione del SSD.
Include diversi strumenti diretti per effettuare benchmark e modifiche all’unità, ha una sezione apposita nel quale si può scegliere il livello di performance desiderato, ed ovviamente consente di aggiornare il firmware ed effettuare altre operazioni minori.
Piattaforma di Test
Per provare al meglio le potenzialità di Samsung 9100 Pro SSD abbiamo utilizzato una build molto potente, con alcuni componenti di ultimissima generazione.
L’unità è stata installata in uno slot M.2 con supporto PCIe 5.0 della scheda madre GIGABYTE X870E AORUS MASTER, nel quale abbiamo inserito anche un processore AMD Ryzen 7 9800X3D. Il resto della build è nello schema a seguire.
Case | Open Benchtable |
---|---|
Scheda Madre | GIGABYTE X870E AORUS MASTER |
Processore | AMD Ryzen 7 9800X3D |
GPU | NVIDIA GeForce RTX 5090 PNY OC |
RAM | G.Skill Trident Z5 Neo RGB (32 GB, 6.000 MHz, CL28) |
SSD | Corsair MP700 (2 TB) per il sistema operativo |
Raffreddamento | ASUS ProArt LC 360 |
Alimentatore | Corsair RM1000e (1000 W, 80+ Gold) |
Benchmark velocità e temperature
Samsung 9100 Pro SSD ha fatto segnare nuovi record in termini di velocità. Senza mezzi termini, è il più veloce in assoluto tra gli SSD che abbiamo mai avuto modo di provare.
Nello specifico, abbiamo testato il modello con codice MZ-VAP4T0CW, quello con dissipatore di calore integrato. Ecco alcuni dei risultati più interessanti che abbiamo ottenuto nei benchmark.
- CrystalDiskMark: la velocità sequenziale arriva quasi a 14.800 MB/s in lettura e sopra ai 13.400 MB/s in scrittura. Sono valori in linea con quanto dichiarato dall’azienda.
- Accesso casuale: oltre 2.100.000 IOPS in lettura e oltre 2.000.000 IOPS in scrittura.
- PCMark10: nel test Full System Drive Benchmark il risultato è di 5.410 punti, con oltre 837 MB/s di bandwidth.
- AIDA64: valori altissimi (oltre 11.400 MB/s) e una stabilità eccezionale per tutto il test.
Visti questi numeri, è difficile fare paragoni diretti.
L’unico che riesce ad avvicinarsi alla velocità del 9100 Pro è il Corsair MP700 PRO SE, mentre il modello precedente Samsung 990 Pro SSD sembra una lumaca al confronto, con velocità praticamente dimezzate.
Tutto questo ha però un costo elevato in termini di temperature. Nonostante il dissipatore integrato, Samsung 9100 Pro si scalda molto di più rispetto ad altri SSD. Si arriva addirittura a 77° di picco su una delle tre unità interne, mentre le altre due arrivano a 65° di picco.
Inoltre, anche la temperatura esterna è molto elevata. Abbiamo misurato oltre 60° con il termometro laser, puntandolo sulla parte alta del dissipatore integrato sul SSD.
CrystalDiskMark 8.0.6
PCMark10 – Full System Drive Benchmark
PCMark10 – Full System Drive Benchmark
AIDA64 – Disk Benchmark
Prezzo e Acquisto
Samsung 9100 Pro SSD è disponibile da marzo 2025 sul mercato italiano, con prezzi di listino a partire da 229€ circa. Ovviamente tutto dipende dalla versione e dalla quantità di memoria scelta.
I modelli senza dissipatore sono leggermente più convenienti, ecco a seguire i prezzi di listino ufficiali.
- Senza dissipatore (1 TB): 229,90€
- Senza dissipatore (2 TB): 369,90€
- Senza dissipatore (4 TB): 689,90€
I modelli con dissipatore di calore integrato costano 10€ in più nelle diverse configurazioni di memoria, secondo lo schema riportato a seguire.
- Con dissipatore (1 TB): 239,90€
- Con dissipatore (2 TB): 379,90€
- Con dissipatore (4 TB): 699,90€
I prezzi disponibili al momento sono già inferiori al listino, segno che il mercato sta già rispondendo bene a questo nuovo modello, che costa già meno del Corsair MP700 PRO SE già citato in precedenza.
La domanda da fare è però un’altra: vi serve davvero tanta velocità? Per quanto riguarda l’utilizzo quotidiano e il gaming, assolutamente no.
Al momento e con l’attuale tecnologia, velocità oltre i 10.000 MB/s possono far comodo solo ai professionisti che hanno esigenze molto elevate, quelli che devono trasferire spesso grandi quantità di dati. Per tutti gli altri, vanno ancora benissimo i vari SSD PCIe 4.0 di buona qualità già disponibili da anni, che costano ormai anche meno di 100€ per 1 TB.
Il sample per questa recensione è stato fornito da Samsung, che non ha avuto un’anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.
Giudizio Finale
Samsung 9100 Pro SSD
Samsung 9100 Pro SSD è il nuovo re tra gli SSD NVMe. Un modello che rappresenta lo stato dell’arte per la sua categoria, dotato delle tecnologie più moderne e innovative. Le velocità sono le migliori che abbiamo mai visto su un SSD, la stabilità è eccezionale. Tutto questo si paga in termini di temperature, molto alte anche nel modello con dissipatore integrato. Il prezzo di listino è alto ma in linea con altri SSD PCIe 5.0 top gamma, e per fortuna è già in discesa. Il vero problema è che, al momento, un SSD così veloce serve a pochi.
Voto finale
Samsung 9100 Pro SSD
Pro
- Velocità elevatissime (14.800 MB/s)
- Supporto alla tecnologia PCIe 5.0
- Grande stabilità durante l’uso
- Software ricco di funzionalità
- Dissipatore integrato (se volete)
Contro
- Temperature molto alte
- Spessore da considerare (con dissipatore)
- Confezione senza accessori
- Prezzo di listino alto (ma in discesa)
Source link