Pechino Express 2025: i Medagliati Jury Chechi e Antonio Rossi vincono l’edizione più zoppicante di sempre
In un Pechino Express in cui tre quarti delle coppie preferite dal pubblico sono state eliminate quasi subito è un sollievo che abbiano vinto due personaggi che hanno dimostrato di vivere la gara nel modo più sano e genuino possibile. Parliamo dei Medagliati Jury Chechi e Antonio Rossi, campioni olimpici e amici di lunga data che sono riusciti ad arrivare primi al traguardo di un’edizione che non ha particolarmente brillato per simpatia e complicità. Lo spirito competitivo e il nervosismo hanno, infatti, spesso avuto il sopravvento sul divertimento e la cooperazione che il programma Sky Original realizzato da Banijay Italia e in onda in esclusiva su Sky e in streaming su NOW ha sempre trasmesso: complice la tensione che un programma come Pechino Express porta inevitabilmente con sé, molte coppie non sono riuscite ad armonizzarsi nella maniera giusta con il contesto e con i compagni, e questo ha portato lo stesso format a risentirne.
roger lo guarro
I vincitori di Pechino Express 2025 e la classifica finale
Con la loro capacità di alleggerire i momenti complessi e una gran voglia di sostenersi nelle prove più dure – una su tutte quella del ponte tibetano, particolarmente insidiosa per un uomo che soffre tremendamente di vertigini come Jury Chechi -, i Medagliati sono riusciti a riscattare un’intera edizione dimostrando che la lealtà, la freschezza e il sorriso sono gli ingredienti che più funzionano a Pechino Express. Dietro di loro, i Complici Dolcenera e Gigi Campanile sono arrivati secondi: il loro percorso non li ha portati a essere particolarmente simpatici a molte coppie anche se la loro complicità e il loro amore sono riusciti subito a conquistarci – nonostante, proprio alla finale, abbiano deciso di non dare un passaggio ai Medagliati per cercare di arrivare prima di loro. Medaglia di bronzo, invece, per gli Estetici Giulio Berruti e Nicolò Maltese, che sono riusciti a venire fuori per quelli che sono piano piano, complice la tenerezza per un cane di nome Botox e un’amicizia fraterna che è stata in grado di fare la differenza.
roger lo guarro
Che Pechino Express, che vanta sempre la straordinaria conduzione di Costantino Della Gherardesca e la complicità di Gianluca Fru, sia uno dei programmi più belli della televisione italiana non è un mistero, tuttavia per la prossima edizione consigliamo due cose: uno spirito più leggero da parte delle coppie protagoniste – ci è dispiaciuto molto, per esempio, salutare gli Spettacolari Scintilla e Federica Camba, le Sorelle Samanta e Debora Togni e i Magici Jey e Checco Lillo troppo presto – e una mano meno pesante da parte della produzione nella scelta delle prove da affrontare.
roger lo guarro
Pechino Express 2025: che cosa non ha funzionato e cosa si potrebbe fare per la prossima edizione
Capiamo che Pechino Express si regga (anche) sulla competizione e il ritmo, ma a questo giro ci è sembrato che il percorso fosse molto più duro e faticoso rispetto agli altri anni, e che sia stato proprio questo a generare così tanto nervosismo e così tanta frustrazione nelle coppie protagoniste. Forse tornare indietro per riscoprire la bellezza di questo viaggio sfoltendo certe prove potrebbe giovare. La speranza, tuttavia, è che sia Jury Chechi e Antonio Rossi non abbandonino la televisione in maniera definitiva a prescindere da Pechino Express, perché vedere una complicità e una stima così forti come quelle che li legano è una carezza che fa bene al cuore.
Source link