papa Zalone e l’altro Leone
Habemus Papam e Habemus meme. Il popolo pugliese di internet si è scatenato a suon di video, foto, caricature e giochi di parole sul conclave e sul neo-papa Leone XIV. Sarà stata la tempestiva coincidenza tra la notizia dell’elezione di Prevost al soglio pontificio e i festeggiamenti di San Nicola ad aver ispirato i baresi? Forse sì. Tant’è che ‘nemmeno il tempo di aprire la bocca’ e meme vernacolari sono rimbalzati sulle varie piattaforme social.
Già prima dell’elezione, in realtà, qualcuno intimava la chiusura rapida del conclave con un secco “Meh! Conclud” (inevitabilmente accompagnato con il gesto delle “mani a cucchiaio”, come direbbe il nostro Gianni Ciardo). I cardinali hanno obbedito velosc velosc: ecco che l’8 maggio, proprio mentre dal comignolo del Vaticano compariva la fumata bianca, in quel di Bari si spandeva nell’aria un altro tipo di fumata, pur sempre bianca e pur sempre sacra per gli autoctoni, ossia quella del ‘ciavarrùst’ tra le bancarelle degli street food presenti sul lungomare Nazario Sauro in occasione della festa patronale. Il nostro tipo di brace accesa.
Infine, all’annunciazione “Habemus Papam”, tanti pugliesi hanno immaginato un improbabile colpo di scena e vestito in abito talare i propri beniamini. Come? Con l’intelligenza artificiale, ovviamente. Così, al posto dell’americano Robert Francis Prevost, per i baresi il nuovo papa è Checco Zalone e il Leone scelto dal Conclave è il cardinale Leone Di Lernia da Trani. Nell’identikit di Prevost, infine, è stata sottolineata la sua passione per lo sport. Il tennis, in modo particolare, praticato per diversi anni. Per quanto riguarda il calcio, però, il nuovo papa tifa Bari: a certificarlo è la sciarpa biancorossa che qualcuno gli ha messo sulle spalle per il primo discorso in piazza San Pietro.