Marche

Le imprenditrici del fashion, lo scienziato e il primario. Cittadini illustri alla ribalta, ecco i premiati dal Circolo della Stampa


PESARO Carmine-Emanuele Cella, Francesco Simonetti e Nicoletta Poderi, Mirko Paiardini, Silvana Ratti e Matilde D’Ovidio, Raul Zini, saranno i premiati 2025 del Circolo della Stampa Pesaro edizione 2025, in una cerimonia in programma il 4 giugno alle ore 17.30, presso l’ Auditorium di palazzo Montani Antaldi, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. La prestigiosa manifestazione, giunta alla 39° edizione, pone al centro dell’attenzione i cittadini della provincia di Pesaro-Urbino, di nascita, d’adozione e onorari, che si sono distinti, in Italia e nel mondo, in campo sociale, culturale, imprenditoriale, nella ricerca, nello sport, nella cultura e nello spettacolo.

L’omaggio

L’evento sarà quest’anno dedicato agli ex premiati Glauco Mauri, Gianfranco Mariotti e Enrico Paolini, recentemente scomparsi e vedrà la figlia di Luciano Pavarotti, ritirare il premio in sua memoria, in occasione del 90esimo anniversario della sua nascita. Carmine-Emanuele Cella è un compositore di fama internazionale che grazie ai suoi studi avanzati in matematica, lavora, da molti anni, sulle relazioni poetiche tra il mondo strutturato della matematica e il mondo caotico dell’espressione artistica, utilizzando la musica come mezzo.

Le note di qualità

La sua musica non si basa su melodie, accordi o ritmi, ma si concentra sulla scrittura del suono. Ogni nota e ogni figura musicale sono le componenti di un’immagine sonora globale, unitaria e fisica, che svela la tragica storia dei suoni. Francesco Simonetti e Nicoletta Poderi sono meritevoli di aver inaugurato a Candelara, nell’ottobre scorso, la Casa famiglia “La Perla preziosa”. Dopo aver avviato la loro splendida storia sulle colline pesaresi, Francesco e Nicoletta si sono spostati nella nuova struttura più vicina a Pesaro e più adatta ad accogliere i loro cinque figli naturali e i tre in affido, che hanno diverse disabilità.

Mirko Paiardini scienziato e ricercatore della Emory University di Atlanta. È stato proprio durante il suo dottorato in Scienze Biologiche all’Università di Urbino che Paiardini ha iniziato ad occuparsi di immunologia, raggiungendo dei traguardi eccezionali sia per Hiv che per il covid.

La Maison di Silvana Ratti e Matilde D’Ovidio è da sempre uno dei punti di riferimento della moda. Silvana e sua figlia Matilde, come da tradizione, continuano a rispettare l’essenza di eleganza contemporanea tramandata dai fondatori Pietro e Licia Ratti, nel 1945. La filosofia di attenzione assoluta verso il cliente e la passione per la ricerca e la selezione del prodotto contraddistinguono un’esperienza di shopping unica e coinvolgente, in cui i grandi brand del lusso si alternano a designer emergenti e ai nomi più innovativi del momento.

Raul Zini (specialista in Ortopedia e Traumatologia) è una vera eccellenza della medicina, noto al di fuori di Pesaro. Sin dall’anno successivo alla sua prima laurea, ha iniziato a lavorare come Assistente nella Divisione Ortopedica dell’Ospedale Santa Croce a Fano.

Nella stessa struttura ospedaliera, nel 1997 è divenuto Primario dell’Unità Operativa di Ortopedia-Traumatologia, ruolo che ha ricoperto fino al 1999. Nello stesso anno è divenuto Primario dell’Unità Operativa di Ortopedia-Traumatologia e poi Direttore del Dipartimento Chirurgico dell’Azienda Ospedaliera San Salvatore a Pesaro. Ora Il premio Circolo della Stampa/Pesaro si avvale del patrocinio di: Ministero della Cultura, Ministero dell’Università e Ricerca, Provincia Pesaro-Urbino, Comune di Pesaro, Confindustria Pesaro-Urbino, Ordine dei Giornalisti nazionale e regionale.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »