la porta USB-C superiore avrà alcune limitazioni
Tra gli importanti dettagli su Switch 2 che potrebbero esserci sfuggiti (a causa della comunicazione di certo non proprio cristallina di Nintendo) troviamo le limitazioni della porta USB-C posta sopra la console ibrida.
A darne conferma è il progettista stesso di Switch 2, Kouichi Kawamoto: nel corso della sessione di Domande e Risposte tenuta dalla Grande N a margine dell’ultimo appuntamento con la stampa e i creatori di contenuti tenutosi a Parigi, l’esponente del team che ha dato forma alla prossima generazione di sistemi ibridi nintendiani spiega che la porta USB-C superiore non avrà accesso a tutte le funzionalità della porta inferiore.
Come sottolineato da Kawamoto, infatti, “la porta USB-C superiore non supporta l’uscita video: quest’ultima è infatti disponibile solo attraverso la porta USB-C inferiore”. L’esponente di Nintendo, ad ogni modo, non fornisce ulteriori precisazioni e non spiega, ad esempio, se le limitazioni della porta USB-C superiore sono di natura prettamente tecnologica o se potranno essere superate da un eventuale aggiornamento del software di sistema da lanciare dopo la commercializzazione della console, prevista per il 5 giugno.
A proposito dei piani post-lancio della casa di Kyoto, sapevate che Nintendo conta di migliorare la retrocompatibilità di Switch 2 con update gratuiti? I progettisti al seguito di Kawamoto si dicono impegnati a sfruttare ulteriormente la potenza di calcolo della nuova console Nintendo per far girare i giochi dell’attuale famiglia di sistemi ibridi Switch ad una risoluzione maggiore,con un framerate elevato e con l’aggiunta di nuove funzioni come GameShare.
Su scopri come risparmiare acquistando l’abbonamento Xbox Game Pass in SUPER SCONTO!
Source link