La nuova Tesla Model Y è ora disponibile in più configurazioni e prezzi. Quanto costa e come provarla
Dopo il lancio a fine gennaio, ma solo in edizione limitata con la Launch Series Long Range da 60.990 euro, la nuova Tesla Model Y ora è disponibile anche in altre configurazioni, con prezzi a partire da 44.990 euro per la variante con trazione posteriore.
L’aggiornamento dell’auto elettrica più popolare al mondo, lanciata all’inizio dell’anno, presenta diverse novità, sia estetiche che funzionali, oltre che dal punto di vista della produzione.
Tra le migliorie estetiche e relative al comfort, ricordiamo:
- Nuove barre luminose anteriori e posteriori, touchscreen posteriore da 8″, sblocco automatico del bagagliaio, luci ambiente personalizzabili e telecamera anteriore aggiuntiva.
- Sedili ridisegnati per un maggiore comfort, ventilazione per i sedili anteriori, e miglioramenti per i sedili della seconda fila con reclinazione e abbattimento elettrici.
- Comfort climatico: pompa di calore, sedili riscaldati sia nella prima che nella seconda fila, con controlli del climatizzatore integrati.
- Maggiore silenziosità e comfort grazie a minori fruscii, vetro acustico, nuovi materiali insonorizzanti, sistema di filtraggio HEPA e il nuovo tetto in vetro low-E basso emissivo che riflette 7 volte in più l’energia solare
L’auto presenta inoltre una maggiore efficienza e migliori prestazioni:
- Efficienza energetica: miglioramenti nell’efficienza energetica, e la nuova Model Y a trazione posteriore arriva a 13,9 kWh/100 km di efficienza
- Comfort di guida: miglioramenti al telaio, alla geometria delle sospensioni e alla cinematica per una guida più confortevole e una migliore maneggevolezza.
Inoltre la produzione:
- Produzione europea: le nuove Tesla Model Y sono ora prodotte nella Gigafactory Tesla di Berlino-Brandeburgo
- Miglioramenti nella produzione grazie a nuovi processi di produzione per un elevato livello di artigianalità e precisione.
- Ottimizzazione della struttura: riprogettazione del processo di fusione della carrozzeria per ridurre il numero di parti e migliorare il comfort.
La nuova Model Y è ora disponibile nelle seguenti configurazioni e prezzi:
- Model Y Trazione posteriore
- 500 km di autonomia WLTP
- Consumo pari a 13,9 kWh/100 km
- Da 0 a 100 km/h in 5,9 secondio
- Prezzo: 44.990 €
- Model Y Long Range a trazione posteriore
- 622 km di autonomia WLTP
- Consumo pari a 14,2 kWh/100 km
- Da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi
- Prezzo: 49.990 €
- Model Y Long Range a trazione integrale
- 586 km di autonomia WLTP
- Consumo pari a 14,8 kWh/100 km
- Da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi
- Prezzo: 52.990 €
Chi vuole scoprirla e provarla, ci sono eventi fino al 30 aprile in tutta Italia: qui trovate l’elenco completo, cliccate su una location e iscrivetevi.
Infine Tesla ha lanciato il bonus Tesla, una promozione disponibile fino al 31 marzo 2025 che consente di acquistare una Model Y vecchio modello con 4.000 euro di sconto.
Questo in teoria consente di comprare una vecchia Model Y a partire da 38.690 € (42.690 euro di partenza meno 4.000 euro).
Purtroppo però selezionando la vecchia Model Y dal sito si viene rimandati solo sul nuovo modello, quindi a quanto pare sono finite. Sembra che l’unico modo per acquistare il vecchio modello sia sfruttare l’inventario di quelle in pronta consegna e usate (escluse dal bonus Tesla), che partono da 40.914 euro per la trazione posteriore.
Source link