Politica

Eurocamera: “L’Ue promuova una nuova strategia per la parità di genere” – Europarlamento

BRUXELLES – Il Parlamento europeo incalza la Commissione europea sulla presentazione di una strategia per la parità di genere 2026-2030, con misure legislative e non legislative in settori chiave come la lotta alla violenza di genere, la salute, il lavoro e la rappresentanza politica. La richiesta è stata approvata con una relazione passata oggi con 310 voti a favore, 222 contrari e 68 astensioni.

Nel test gli eurodeputati sollecitano la Commissione a proporre al Consiglio l’inclusione della violenza di genere tra i reati gravi a dimensione transfrontaliera e a predisporre le linee guida per l’attuazione della nuova normativa Ue sulla lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, riconoscendo il femminicidio come crimine distinto. Gli eurodeputati chiedono inoltre una definizione del reato di stupro basata sul tema del consenso e invita gli Stati membri che non hanno ancora ratificato la Convenzione di Istanbul a farlo. 

Sul fronte sanitario, gli eurodeputati invocano azioni per garantire l’accesso universale a cure sensibili alle differenze di genere e per colmare il divario nella salute tra uomini e donne, assicurando pieno accesso ai servizi di salute sessuale e riproduttiva. L’Aula chiede inoltre che il diritto all’aborto sicuro e legale sia incluso nella Carta dei diritti fondamentali dell’Ue. 

Il Parlamento invita la Commissione a promuovere la partecipazione femminile al mercato del lavoro, riducendo i divari occupazionali, salariali e pensionistici. Il testo sollecita infine il rafforzamento dei meccanismi per contrastare i regressi democratici e gli attacchi ai diritti delle donne e delle persone Lgbtiq+

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »