Umbria

Esce in sala MalAmore: protagonista l’umbra Giulia Schiavo


L’attrice umbra Giulia Schiavo è la protagonista del film MalAmore diretto da Francesca Schirru e distribuito da ‘o1 Distribution’. La pellicola sarà in sala a partire dall’8 maggio, mentre venerdì 9 al Multisala Corso, a Orvieto, alle 20.30, la regista e l’attrice – originaria della Città della Rupe – incontreranno il pubblico presente in sala a fine proiezione.

MalAmore Nel cast la giovane attrice Giulia Schiavo (Il patriarca, Skam Italia) affiancata da Simone Susinna (365 giorni Adesso, Altri 365 giorni). Ma ci sono anche Antonella Carone (Spaccapietre, Me contro te), Antonio Orlando (Il traditore, Il primo Re, Esterno Notte), Simon Grechi (Tutti pazzi per amore 2, Puccini) Domenico Fortunato (Ferrari, Spectre, Gente di mare). Con il suo debutto alla regia, Francesca Schirru firma un film intenso, umano e attuale. Nella cornice di un film di genere, esplora l’amore e l’amicizia oggi, calando il racconto nel contesto particolare della criminalità organizzata, rappresentazione ‘estrema’ di una società dove sembrano prevalere la logica del potere, e della sopraffazione e i veri elementi sovversivi e rinnovatori sembrano essere proprio l’amore e l’amicizia.  

Le parole della regista Per riassumere MalAmore con le parole della regista, il film racconta di «un mondo cinico e spietato che rispecchia le dinamiche disfunzionali e ‘tossiche’ che emergono oggi con forza anche nelle relazioni interpersonali più intime – afferma Schirru – proprio come l’amore malato da cui vorrebbe fuggire la protagonista Mary, bloccata in un sistema relazionale che la vorrebbe prigioniera. Sarà proprio questa giovane donna, nel suo viaggio di emancipazione e riscatto in cerca della libertà, a scoprire che l’amore puro e sincero e l’amicizia più profonda possono rappresentare una forma di resistenza contro un sistema che sembra voler soffocare ogni forma di connessione autentica e disinteressata».

Trama Il film racconta una storia di oggi. Mary, interpretata da Giulia Schiavo, è la giovane amante del pregiudicato Nunzio, sposato a sua volta con la capoclan Carmela. Quando la ragazza incontra Giulio, il nuovo insegnante di equitazione del maneggio che frequenta, trova la forza di troncare questa relazione tossica. Nunzio, in attesa di uscire dal carcere da dove continua a gestire i suoi business e i suoi traffici illeciti, invia il suo sgherro Michele, amico d’infanzia di Mary, per metterla in guardia e cercare di farle cambiare idea. Ma Mary vuole finalmente sentirsi ‘libera’ e decide di andare via per qualche giorno. La sua partenza ferirà l’orgoglio di Nunzio, che uscito finalmente di galera potrà dare sfogo a tutta la sua ira, in un mondo corrotto dove i veri elementi sovversivi sembrano essere l’amore e l’amicizia. 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »