Elio e le Storie Tese portano il “Concertozzo” a Bassano del Grappa
Il Concertozzo 2025 porta a Bassano musica e solidarietà con Elio, il Trio Medusa e i ragazzi di PizzAut.
Musica dal vivo, partecipazione sociale e un’energia che non si limita al palco: il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, alla sua quarta edizione, approda a Bassano del Grappa per un doppio appuntamento il 4 e 5 luglio 2025, nell’ambito del Bassano Music Park.
Ideato in collaborazione con il Trio Medusa, il Concertozzo non è un semplice concerto, ma un vero e proprio contenitore sociale, una “Woodstock dell’inclusione”, come la definisce con affetto Elio. L’obiettivo non è solo far ridere e ballare, ma sensibilizzare e coinvolgere il pubblico su temi cruciali come l’autismo e l’inclusione lavorativa delle persone neurodivergenti.
Già dalle edizioni passate, una delle caratteristiche più significative è stata la gestione dell’area food da parte di ragazzi autistici, coordinati da associazioni attive sul territorio. Quest’anno il progetto continua e si rafforza, grazie alla partecipazione in prima linea di PizzAut, la pizzeria fondata da Nino Acampora, divenuta un simbolo nazionale di imprenditoria sociale.
“Il Concertozzo per noi ormai è un appuntamento imperdibile che ci ripaga con entusiasmo del nostro impegno quotidiano per l’inclusione”
(Nino Acampora)
Insieme a PizzAut, saranno presenti anche realtà come GelAut, Rurabilandia (Abruzzo), Luna Blu (Liguria), SbrisolAut (Mantova), Fondazione Rizzoli (Bologna, con il progetto Fondo Do.P.O) e Engim Veneto, a dimostrazione di una rete sempre più ampia di esperienze virtuose.
Il passaggio di testimone tra le città
La presentazione ufficiale si è svolta a Monza, città ospitante dell’ultima edizione, in un gesto simbolico di passaggio di consegne tra il sindaco Paolo Pilotto e il collega di Bassano del Grappa, Nicola Finco.
Entrambi hanno sottolineato come eventi di questo tipo rappresentino l’anima di un territorio, dove musica, cultura e impegno sociale si fondono per generare nuove forme di comunità e consapevolezza.
Il programma: tra talk, cibo e un live travolgente
Il Concertozzo si articola su due giornate. Il 4 luglio sarà dedicato agli incontri e agli stand informativi curati dalle associazioni, per un confronto diretto con le esperienze sul campo.
Il 5 luglio, invece, l’appuntamento si sposta al Parco Ragazzi del ’99 per il concerto vero e proprio, con Elio e le Storie Tese sul palco, accompagnati da ospiti speciali come il Trio Medusa e Ruggero dei Timidi.
Un evento che, partendo da un’idea nata in piena pandemia, ha saputo trasformarsi in una festa popolare aperta a tutti, capace di divertire e far riflettere, con leggerezza ma mai con superficialità.
“Non avremmo mai immaginato che il nostro Concertozzo si sarebbe trasformato nella meravigliosa realtà che è oggi”
(Elio)