Sardegna

Domenica delle Palme a Nuoro: fede, tradizione e processione nel cuore della città

NUORO – La Domenica delle Palme ha segnato oggi l’inizio solenne dei riti della Settimana Santa anche a Nuoro, un periodo di profonda fede e devozione per la comunità cristiana. Come da tradizione, la giornata ha rievocato l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, un momento celebrato con la distribuzione di ramoscelli d’ulivo benedetti, simbolo di pace, giustizia e conoscenza.

Domenica delle Palme a Nuoro (foto F. Nieddu)

In tutte le parrocchie della città, i fedeli si sono raccolti per ricevere il sacro segno, preludio alle intense liturgie che caratterizzeranno i prossimi giorni. Tuttavia, è nel cuore del centro storico che la celebrazione ha assunto una forma particolarmente suggestiva.

Una sentita processione, animata dalla partecipazione di numerosi fedeli, è partita dalla Parrocchia del Rosario subito dopo la benedizione delle palme e degli ulivi. Il corteo, composto dal clero delle parrocchie del Rosario e della Cattedrale, dagli scout del gruppo Nuoro 1 e da diverse associazioni di volontariato, si è snodato per le vie del centro culminando nella Cattedrale.

Domenica delle Palme a Nuoro (foto F. Nieddu)

All’interno del Duomo, ad attendere i fedeli, vi erano cesti colmi di ulivi benedetti, mentre sul sagrato facevano bella mostra di sé le artistiche palme intrecciate, espressione della manualità e della devozione locale. La solenne messa celebrata in Cattedrale ha rappresentato il culmine della giornata, un momento di preghiera e riflessione che introduce i fedeli ai misteri della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo.

Con la Domenica delle Palme, dunque, Nuoro si immerge pienamente nei riti della Settimana Santa, un tempo di raccoglimento spirituale e di partecipazione comunitaria, in attesa delle celebrazioni pasquali.

F. N.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »