Sardegna

Cani maltrattati a Nuoro: la Polizia Locale replica alle accuse di Stop Animal Crimes

In seguito alle recenti denunce dell’associazione animalista Stop Animal Crimes riguardanti presunti casi di maltrattamento di cani a Nuoro e la presunta inerzia delle autorità competenti, arriva la ferma replica del Comandante della Polizia Locale, Massimo Zurru. Attraverso un comunicato stampa, Stop Animal Crimes aveva espresso preoccupazione per la gestione di alcune segnalazioni, accusando la Polizia Locale e l’ASL di non aver agito tempestivamente.

Il Comandante Zurru interviene specificamente su due casi menzionati dall’associazione.

IL CASO DEL CANE NEL RECINTO .  Riguardo al cane segnalato a settembre scorso per presunte precarie condizioni igienico-sanitarie all’interno di un recinto, Zurru precisa: “A seguito della segnalazione avvenuta a settembre scorso, la Polizia Locale, in collaborazione con l’ASL, ha effettuato diversi interventi  da settembre  a gennaio. Contrariamente a quanto affermato, il recinto non versava in condizioni critiche e il cane era in salute.” Il Comandante aggiunge inoltre che “l’ultimo sopralluogo (quello di gennaio, ndr) è stato effettuato con le guardie zoofile e la situazione è stata segnalata alla Procura della Repubblica”.  Zurru sottolinea con forza: “Non è pertinente affermare che Polizia Locale, Asl e Autorità competenti non siano intervenuti tempestivamente dopo le segnalazioni. In molti altri casi abbiamo preso provvedimenti, e se in questo specifico caso non sussistevano gli estremi per un intervento immediato, ciò non significa che abbiamo sottovalutato la situazione.”

IL CASO DEL CANE SUL BALCONE –  L’associazione Stop Animal Crimes aveva sollevato preoccupazioni anche per un cane avvistato  “perennemente” su un balcone. Su questo punto, la Polizia Locale chiarisce che “non è stata riscontrata alcuna irregolarità o maltrattamento”. Secondo le verifiche effettuate, “il cane si trova all’interno di un balcone comunicante tra due appartamenti e ha la possibilità di stazionare sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. Anche in questo caso, le verifiche sono state immediate e l’animale gode di “ottima salute.”

Con queste precisazioni, la Polizia Locale di Nuoro  che lavora in sinergia con le altre autorità preposte intende rispondere alle accuse di Stop Animal Crimes, ribadendo il proprio impegno e la tempestività degli interventi effettuati in relazione alle segnalazioni di presunto maltrattamento animale, pur sottolineando che ogni situazione viene valutata attentamente per accertare la reale sussistenza di condizioni di pericolo o maltrattamento.

Stop Animal Crimes. “Cani maltrattati e fatti sparire a Nuoro: scattano le denunce ma Autorità preposte, ASL e Polizia Locale ignorano le segnalazioni “


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »