Alle ‘lavatrici’ di Pra’ una festa di quartiere aperta a tutti: “Ci siamo, con tutta la nostra vitalità”
Genova. Il quartiere San Pietro, le ‘lavatrici’, a Pra’, in festa venerdì 9 maggio per un evento promosso e realizzato dal centro I Corsari e il Centro Civico San Pietro insieme a ATS 34, SEA Ponente, Genova Makers Village, Parrocchia N.S. del Soccorso e San Rocco, CIV Pra’ Insieme.
La festa prevede dalle 16 alle 19,30 animazioni e “truccabimbi”, dalle 17 alle 18,30 una caccia al tesoro in gruppi per età 6-12 anni e alle 18,30 merendona di quartiere con partecipazione di tutte le realtà che lavorano nel quartiere.
Tutto il pomeriggio sarà aperta la sede di Genova Makers Village, inaugurata ad aprile. Genova Makers Village è una realtà che si occupa di divulgare tecnologia coinvolgendo bambini e adulti in attività informatiche, uso stampanti 3D, utilizzo nuove app e tanto altro ancora. L’apertura della sede di questa associazione è per il quartiere, una importante novità e una opportunità per i più giovani di avere “sotto casa” un luogo formativo ed importante.
La festa, come detto, è promossa dal centro territoriale I Corsari, aperto dal 2003 nella via e che accoglie tre giorni la settimana giovani dai 6 ai 17 anni. In prevalenza è frequentato da ragazzi e bambini dai 6 ai 14 anni. Si tratta un centro gestito in convenzione nell’ambito dei servizi sociali del Comune di Genova, a libero accesso è promuove socialità e opportunità per i giovani e famiglie nel quartiere. Alle 18 arriveranno “gli aquiloni di Kiro”, aquiloni fatti a mano per mostrare come costruire un aquilone “doc” fai da te.
“Le ‘lavatrici’, come tanti altri quartieri nati per residenza pubblica, e poi cambiati parzialmente – dice Enrico Testino, che lavora nel quartiere dal 2003, educatore e coordinatore del servizio del centro I Corsari per Agorà Coop,– sono uno dei quartieri più giovani della città. Erano stati pensati come luoghi con attività locali e una vita di quartiere ma la storia ha cambiato ide a e hanno dovuto affrontare il cambio della tipologia di vendita al dettaglio con l’arrivo della grande distribuzione, la chiusura di tutti i negozi di prossimità e gli anni difficili delle varie crisi”.
“Le lavatrici sono, ormai, uno dei simboli di Pra’, visibili da tutto il quartiere ponentino e sono tenute vive, oltre che dal centro che gestiamo, da persone organizzate in comitati di quartiere ed associazioni che hanno saputo tenere aperta una opportunità di socialità e cambiamento attraverso tutti questi anni. Questi quartieri sono, in ogni caso, i luoghi di vita per bambini/e e famiglie e vanno tenuti presenti nella gestione della città. Una festa, tra le tante, è una ulteriore occasioni di collaborare, trovarsi insieme e comunicare alla città e al Ponente che le “lavatrici”- quartiere San Pietro ci sono, con la vitalità dei ragazzi che le abitano”.
Source link