Abruzzo

Addio a “Cittadino”: Lanciano piange Antonino Rosato


Si è spento a 86 anni Antonino Rosato, per tutti “Cittadino”, personaggio verace e popolare di Lanciano. Nato in una famiglia di commercianti e ristoratore di professione, Rosato è un volto familiare della storia lancianese e delle sue tradizioni.

Per 40 anni è stato “banditore” nella vendita dei donativi che le contrade portavano come omaggio alla patrona, la Madonna del Ponte, nella sfilata del Dono con carri e trattori. Cesti e prodotti della terra andavano all’asta la sera dell’8 settembre in piazza e il ricavato donato alla cattedrale. 

La sua storia è legata anche al teatro, dove per anni ha interpretato il ruolo di Don Pasquale nella commedia popolare “Lulù aiutami tu”, andata in scena fin dagli anni ’70. Panni che aveva fatto suoi, tanto da farsi immortalare dal fotografo Luca Gamberale durante la sua ultima interpretazione, in uno scatto che oggi è il manifesto del suo “addio” alla vita terrena.

Grande tifoso dei colori rossoneri e trascinatore allo stadio, nei suoi locali Rosato accoglieva i clienti con allegria e la battuta pronta. I figli portano avanti i suoi insegnamenti nella pizzeria del quartiere Santa Rita, “La Sciuscillette”, conosciuta in tutta la città. “Ci lascia un lancianese verace, un grande personaggio”, commenta il sindaco Filippo Paolini.

Antonino Rosato lascia i figli Raffaella, Roberto, Sandra e Daniele, la sorella Rita e i nipoti. Il funerale sarà celebrato domani, alle 15, nella cattedrale della Madonna del Ponte, a Lanciano.

Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »