Società

Pechino Express 2025: il rammarico di Antonio Rossi per aver festeggiato il primo compleanno di sua figlia a 9 anni e le forza delle Sorelle

La cosa più bella di Pechino Express è riuscire a mettere talmente a proprio agio i viaggiatori da permettere loro di lasciarsi andare davvero. È successo durante la prima tappa in Nepal, quando l’adventure game in onda tutti i giovedì in esclusiva su Sky e in streaming su NOW ha svelato un Antonio Rossi dei Medagliati inedito. Durante metà della puntata, quando ai concorrenti sono state consegnate delle lettere scritte dai loro amici, parenti e fidanzati, la commozione è stata tanta, anche se la testimonianza più forte è stata proprio quello dell’ex campione di canoa che ha svelato che spesso i suoi successi nello sport lo hanno tenuto lontano da tanti momenti della vita della sua famiglia. «Ho più di un rimpianto. Per esempio il fatto di aver festeggiato il primo compleanno di mia figlia Angelica quando aveva 9 anni. Ricordo che a scuola avevano assegnato un tema dedicato allo sport e che, mentre tutti gli altri bambini parlavano di cose positive, lei lo descriveva come qualcosa che mi teneva lontano da lei».

Pechino Express 2025 il rammarico di Antonio Rossi per aver festeggiato il primo compleanno di sua figlia a 9 anni e le...

roger lo guarro

Le parole di Antonio Rossi a Pechino Express hanno dimostrato che non è tutto oro quello che luccica, e che anche dietro al sudore per un podio conquistato c’è spesso dietro più di qualche rinuncia. Proprio i Medagliati sono stati grandi protagonisti della puntata soprattutto per un torto perpetuato ai danni degli Estetici: dopo che, infatti, Giulio Berruti e Nicolò Maltese hanno offerto un passaggio a Jury Chechi e ad Antonio Rossi, i primi speravano che gli sportivi avrebbero ricambiato il favore facendoli passare avanti dopo la prova del ponte, ma non è stato così. I Medagliati sono, infatti, ripartiti subito, portando gli Estetici, vincitori della penultima tranche, a penalizzarli affidando loro ben 10 minuti di ritardo rispetto alla partenza. A rivelarsi più uniti che mai sono stati, invece, i Complici, che non solo hanno vinto la tappa nepalese di Pechino Express ma hanno anche tirato fuori una tenerezza nuova, a tratti sorprendente.

Pechino Express 2025 il rammarico di Antonio Rossi per aver festeggiato il primo compleanno di sua figlia a 9 anni e le...

roger lo guarro

È successo quando Dolcenera ha tenuto la mano di Gigi Campanile mentre attraversavano il ponte sospeso perché lui soffre di vertigini, ma anche quando la cantante si è incaponita a parlare con un poliziotto affinché li permettesse di proseguire la tappa insieme al loro conducente – in Nepal, infatti, è vietato offrire passaggi dietro pagamento, e il poliziotto aveva il dubbio che fosse anche il loro caso. Alla fine sono stati proprio loro ad avere la meglio nonostante gli Estetici, memori di quanto accaduto con i Medagliati, hanno rifiutato loro un passaggio – «La carità è finita» – non prima di essersi commossi per aver lasciato andare un cane randagio, ribattezzato simpaticamente Botox, che si era affezionato a loro. Ad abbandonare Pechino Express sono state le Sorelle Debora e Samanta Togni, che non si sono date mai per vinte e hanno addirittura proseguito il loro percorso quando Debora si è storta una caviglia. Vedere due sorelle così diverse eppure così unite e affiatate è stata una carezza per il cuore, ed è anche per questa ragione che ci mancheranno terribilmente.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »