Zangrillo a Cagliari: “Formazione e IA cruciali per Pubblica amministrazione” – Cagliaripad.it
In occasione del XXI convegno nazionale della Formazione Pubblica, tenutosi oggi a Cagliari, è intervenuto il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.
Al centro del suo discorso vi è stata la necessità di proseguire verso l’innovazione tecnologica e la sua costante integrazione nel mondo del lavoro:
“C’è una sfida importante da affrontare che è quella di rendere le nostre persone dotate di tutte quelle capacità e competenze che servono per poter utilizzare l’innovazione tecnologica. La formazione diventa quindi una leva strategica essenziale” ha affermato il Ministro.
“Dobbiamo lavorare per rendere le persone consapevoli che curare il proprio profilo di formazione è fondamentale – ha chiarito il ministro – Ci siamo dotati di una serie di strumenti che ci consentono oggi di fornire percorsi di formazione molto efficaci”.
Sguardo ovviamente rivolto soprattutto all’intelligenza artificiale: “L’intelligenza artificiale è uno strumento che ci può aiutare moltissimo ad acquisire velocità ed efficacia nei processi che gestiamo. Per me l’intelligenza artificiale è complementare all’attività umana”.
Zangrillo si è mostrato però ottimista sull’utilizzo delle nuove tecnologie. A breve infatti circa un milione di persone che lavorano all’interno della Pubblica Amministrazione andranno in pensione e si aprirà lo spazio per le generazioni dei nativi digitali:
“E’ chiaro che – conclude Zangrillo – poter disporre di nuove generazioni, di generazione Z, di generazione Alfa, e cioè di quelle persone che sono nativi digitali, ci consente di accelerare ulteriormente il nostro processo di modernizzazione“.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
Source link