Ambiente

Zanetti (Assolatte), Mercosur riduce dazi e Italian Sounding – Business

“Noi siamo assolutamente
favorevoli riguardo all’accordo Mercosur perchè innanzi tutto
riduce i dazi, oggi sul Parmigiano Reggiano e Grana Padano è al
28%, porterà un contingente di 30mila tonnellate a dazio zero di
formaggi dall’Europa verso i Paesi del Mercosur, combatte
l’Italian Sounding che qui in Brasile è un fenomeno esteso. Nei
supermercati è pieno di reggianito, grana padao, tipo grana, e
tutti i nomi di fantasia del mondo”. Prodotti che il Mercosur
andrà a limitare “perchè non si potrà più evocare l’Italia o
mettere la bandiera italiana e il consumatore dovrà riconoscere
che sarà un grana padao prodotto in Brasile o un reggianito
prodotto in Argentina”.

   
Lo ha detto all’ANSA Paolo Zanetti, presidente di Assolatte,
l’associazione che rappresenta le imprese lattiero-casearie
italiane a San Paolo, dove partecipa alla missione di alto
livello in Brasile del Commissario all’Agricoltura Ue,
Christophe Hansen con 76 realtà agroalimentari europee di cui 12
italiane.

   
Un export dei formaggi dall’Ue previsto in crescita dunque,
ha sottolineato Zanetti. “Da quando sarà firmato l’accordo
Mercosur a 10 anni – ha rilevato il presidente di Assolatte –
c’è un contingente di 30mila tonnellate a dazio zero, contro un
export attuale in Brasile da tutta Europa soltanto 2mila
tonnellate, di cui 500 tonnellate dall’Italia, seconda
all’Olanda”. “Con dazi ridotti e parziale eliminazione
dell’Italian Sounding le possibilità per crescere ci sono”, ha
proseguito Zanetti che si è detto a favore degli accordi
internazionali. “Sono la chiave per aumentare il nostro export e
ci sono regole chiare. Senza sarebbe il far west. E a
dimostrarlo – ha concluso Zanetti – è l’accordo Ceta in Canada,
o l’accordo in Giappone. E anche quello sui dazi al 15% con gli
Stati Uniti, tanto vituperato, può piacere o non piacere ma ha
dato regole chiare perchè con le regole chiare sai dove competi,
sai cosa puoi fare, sai come ti posizioni sui mercati”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »