Yemen, raid aereo Usa-Gb contro Houthi: «Colpite fabbriche di droni»
L’esercito britannico ha lanciato attacchi aerei con gli Stati Uniti contro i ribelli Houthi nello Yemen, segnando il primo coinvolgimento del Regno Unito nella nuova intensa campagna americana contro il gruppo sostenuto dall’Iran
L’esercito britannico ha lanciato attacchi aerei con gli Stati Uniti contro i ribelli Houthi nello Yemen, segnando il primo coinvolgimento del Regno Unito nella nuova intensa campagna americana contro il gruppo sostenuto dall’Iran. Il ministero della Difesa britannico ha descritto il sito attaccato come «un gruppo di edifici utilizzati dagli Houthi per fabbricare droni del tipo utilizzato per attaccare le navi nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, situato a circa 25 chilometri a sud di Sana’a».
I Typhoon FGR4 della Royal Air Force hanno partecipato al raid, sganciando bombe guidate Paveway IV. «L’attacco è stato condotto dopo il tramonto, quando la probabilità che ci fossero civili nella zona era ulteriormente ridotta», ha sottolineato il ministero.
«Questa azione è stata intrapresa in risposta alla persistente minaccia alla libertà di navigazione da parte degli Houthi», ha detto John Healey, segretario di Stato britannico per la Difesa, «il calo del 55% del traffico marittimo attraverso il Mar Rosso è già costato miliardi, alimentando l’instabilità regionale e mettendo a rischio la sicurezza economica delle famiglie nel Regno Unito».
Source link