Cultura

Yamaha YCM705: un nuovo microfono a condensatore per creator, musicisti e streamer

Yamaha presenta l’YCM705, microfono a condensatore pensato per recording e streaming, con capsule doppie e controllo dinamico.

Yamaha estende la propria offerta per il mondo della produzione musicale e dei contenuti digitali con l’arrivo del microfono a condensatore YCM705, un dispositivo pensato per offrire una resa sonora accurata tanto in studio di registrazione quanto nel live streaming.

L’obiettivo dichiarato è quello di fornire uno strumento che consenta ai creator di catturare fedelmente ogni sfumatura della performance, mantenendo il suono il più vicino possibile alla realtà, secondo la filosofia progettuale “True Sound” dell’azienda giapponese.

Una capsula progettata per non perdere nulla

Al centro dell’YCM705 troviamo una capsula a condensatore di nuova concezione, dotata di due diaframmi da 1 cm, una scelta tecnica che favorisce un’estesa risposta in frequenza e una sensibilità adatta anche ai passaggi più dinamici e ricchi di nuance.

Dalla voce sussurrata al timbro naturale di una chitarra acustica, passando per la presenza espressiva di uno strumento ad arco, il microfono è progettato per mantenere integra la qualità timbrica del segnale, sia nei contesti musicali che in quelli legati alla produzione video o allo streaming in tempo reale.

L’YCM705 integra due funzionalità fondamentali per una gestione flessibile del segnale in ingresso:

  • Pad switch a tre posizioni (off / -10 dB / -20 dB), utile quando si lavora con sorgenti sonore particolarmente potenti, come batterie o amplificatori per chitarra.
  • Low-cut filter, che permette di attenuare le frequenze basse indesiderate, come rimbombi ambientali o vibrazioni da superficie, migliorando così la chiarezza del segnale durante la registrazione.

Questi controlli, integrati direttamente sul corpo del microfono, consentono di adattare rapidamente il comportamento del microfono al tipo di contenuto registrato, migliorando la gestione del suono anche in ambienti non trattati acusticamente.

Design ispirato agli strumenti musicali

Yamaha ha scelto un approccio estetico coerente con il resto della sua gamma: il design del microfono riprende le linee curve tipiche degli strumenti a fiato, richiamando il family feeling già visto nei microfoni dinamici della serie YDM.

Il corpo in metallo è rifinito con una verniciatura opaca, che contribuisce sia al look professionale sia a una presa solida e gradevole al tatto. È incluso anche un filtro pop dedicato, utile per attenuare le plosive nelle registrazioni vocali ravvicinate.

Nel commentare lo sviluppo dell’YCM705, Takatsuna Maeda, Senior General Manager della divisione Creator & Consumer Audio di Yamaha, ha dichiarato:

“Abbiamo riversato in questo prodotto tutta la tecnologia e il know-how maturati in anni di sviluppo di apparecchiature audio. Attraverso numerosi prototipi e test di ascolto, il nostro obiettivo è stato quello di catturare ogni sfumatura del suono, comprese le variazioni timbriche generate da dinamiche e tocco. Con questo microfono, vogliamo ispirare i creator a condividere le loro performance.”

Queste parole riflettono una strategia che va oltre la semplice produzione hardware, puntando piuttosto alla valorizzazione dell’esperienza creativa di chi lavora con il suono, dal musicista al content creator.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »