Xyella a Minervino Murge, Osservatorio ‘8mila campioni negativi’ – Mondo Agricolo
Sono risultati tutti negativi al
batterio della Xyella gli oltre 8mila campioni raccolti a
Minervino Murge (Bat) in un’area di circa 2,5 chilometri, dove
nell’aprile scorso era stata scoperta la presenza di un ulivo
infetto. Lo ha comunicato il dirigente dell’Osservatorio
fitosanitario regionale, Salvatore Infantino, che è intervenuto
oggi nell’ambito dei lavori della quarta Commissione del
Consiglio regionale pugliese, illustrando i dati dell’attivi di
sorveglianza eseguita con l’Arif. La richiesta di audizione era
stata avanzata dalla Consigliera regionale Grazia Di Bari (M5s).
Infantino ha chiarito che sono tre le sottospecie di xylella
esistenti nel territorio regionale: la pauca che ha devastato
l’intero Salento, la fastidiosa fastidiosa ritrovata nel
territorio di Triggiano e la multiplex ritrovata nella zona di
Santeramo. La pianta infetta è stata eradicata così come tutte
quelle ricadenti nell’arco di 50 metri, come è previsto dal
Regolamento europeo. Dal punto di vista fitosanitario “non si
spiega ancora il ritrovamento dell’albero infetto, ma si
continuerà ad avere un’attenzione particolare per quel
territorio”.
L’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia ha
riferito come “la dimostrazione che l’attività di monitoraggio
sta avvenendo in maniera seria, ne deriva dall’individuazione
della sola pianta ritrovata a Minervino”. Per l’assessore il
tema serio “su cui nessuno può permettersi di transigere è
quello che riguarda i lavori di pulizia dei terreni da parte dei
privati cittadini, ma anche da parte degli enti” . “Oggi – ha
spiegato Grazia Di Bari – abbiamo avuto notizie importanti dal
dirigente dell’osservatorio fitosanitario regionale, che voglio
ringraziare per il grande lavoro fatto. In breve tempo quindi si
vorrebbe dichiarare la zona indenne, come fatto già lo scorso
anno per Canosa”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link