X Factor 2025: che giudice è (davvero) Francesco Gabbani?
È da quando è iniziato X Factor che stiamo osservando Francesco Gabbani per capire se sia giusto come giudice del programma e, un po’ come gli antropologi che osservano il comportamento delle specie prima di definirne le peculiarità, ci abbiamo messo un po’ per definirlo ed etichettarlo. Al termine del secondo e ultimo Bootcamp e a un passo dalle Last Call, ossia l’ultimo appuntamento prima della fase Live che vedremo in esclusiva su Sky e in streaming su NOW a partire dal 23 ottobre, ci siamo convinti che certe volte le etichette non servono, e che Francesco Gabbani a X Factor funziona proprio perché sfugge alle categorie svelando pian piano al pubblico dei nuovi lati di sé. All’inizio si è presentato come il precisino e l’esperto di tecnica: a ogni esibizione Gabbani faceva, infatti, le pulci alla tonalità, all’armonia e a tutto il resto, spesso dando vita a qualche discussione semi-accesa con Paola Iezzi, anche lei grande esperta della materia.
Poi, con il passare delle Audition di X Factor, lo abbiamo visto mostrare il suo lato più scanzonato – memorabili le sue barzellette capaci di far gelare il sangue a Jake La Furia, il suo amico-nemico più stretto dietro al tavolo dei giudici – e introspettivo. Di fronte a delle performance cariche di emotività Francesco Gabbani ha, infatti, deciso di mettere da parte qualsiasi commento tecnico per lasciarsi trascinare dall’emozione e, perché no, dall’imperfezione della voce. Non a caso il suo X Pass all’ultimo Bootcamp è andato a Piercesare Fagioli in arte Pierci, che con la sua versione voce e pianoforte di Die with a smile di Lady Gaga e Bruno Mars deve aver toccato evidentemente delle corde particolari in Gabbani considerando che, a un certo punto, il cantante ha iniziato ad avere gli occhi lucidi e le parole gli morivano in gola.
Source link





