WhatsApp cambia le regole per le chat di gruppo: arriva il comando @all per menzionare tutti
WhatsApp continua a lavorare per rendere più vivaci e ordinate le chat di gruppo. Con l’ultimo aggiornamento della beta per Android (versione 2.25.31.9) arriva però una novità che farà discutere: la possibilità di menzionare tutti i membri di un gruppo in una volta sola. Una funzione semplice ma potenzialmente rivoluzionaria per la gestione delle conversazioni più affollate. Scopriamo insieme come funziona, chi potrà usarla e perché WhatsApp ha deciso di introdurla proprio ora.
Anziché citare uno a uno tutti i membri di un gruppo, basta digitare @tutti in una chat per inviare una notifica a ogni membro, senza dover menzionare i singoli partecipanti uno per uno. È un modo rapido per assicurarsi che tutti leggano un messaggio importante, soprattutto nei gruppi dove i messaggi si accumulano velocemente.
La novità, al momento, è disponibile solo per gli utenti iscritti al programma beta su Android, ma verrà estesa progressivamente nelle prossime settimane.
Come potete vedere dagli screenshot sotto, il suo funzionamento è quantomai semplice e lineare.
Non tutti potranno usare @tutti
WhatsApp ha deciso di introdurre regole diverse a seconda della dimensione del gruppo. Nei gruppi con meno di 32 partecipanti, tutti potranno utilizzare il comando @tutti liberamente. È una scelta pensata per favorire la collaborazione in contesti come chat familiari, gruppi di amici o piccoli team di lavoro.
Nei gruppi più grandi, invece, la funzione sarà riservata solo agli amministratori, chiaramente per evitare un’ondata di notifiche indesiderate e mantenere l’ordine nelle community con decine o centinaia di membri.
In questo modo WhatsApp cerca un equilibrio tra libertà di comunicazione e moderazione, garantendo che le menzioni globali restino uno strumento utile e non una fonte di caos incontrollabile.
Più controllo per chi odia le notifiche
Accanto alla menzione @tutti, WhatsApp introduce anche un nuovo livello di personalizzazione delle notifiche.
Gli utenti potranno decidere se ricevere o meno gli avvisi legati a queste menzioni globali, indipendentemente dal fatto che il gruppo sia silenziato o meno.
Chi preferisce una chat tranquilla potrà quindi disattivare completamente le notifiche da @tutti, evitando interruzioni indesiderate. Al contrario, chi vuole restare sempre aggiornato potrà mantenerle attive per non perdere comunicazioni importanti. Tutto si gestisce dal pannello delle impostazioni del gruppo, dove compare ora una voce dedicata alle menzioni globali.
In teoria insomma sembrano esserci le carte in regola affinché questa novità non venga abusata, ma se arriverà anche nella versione stabile lo sapremo solo tra qualche tempo.
Source link