Wavves – Spun | Indie For Bunnies
Nel settembre 2023 gli Wavves avevano pubblicato il loro ottavo LP, “Babes”: finanziato attraverso il loro Patreon, il disco contiene materiale registrato nel 2009, ma mai realizzato in precedenza.

A fine giugno, invece, è arrivato questo “Spun”, realizzato dalla loro Ghost Ramp e prodotto dal nuovo bassista e chitarrista Aaron Rubin (salvo due brani, “Goner” e “Way Down” registrati insieme a Travis Barker dei Blink-182 – che ha anche suonato la batteria in quei pezzi).
Proprio come era successo per i primi album della band californiana, anche questo nuovo lavoro è stato scritto in un capanno dietro la casa dei suoi genitori dal frontman Nathan Williams, che nel frattempo lo scorso anno ha lanciato anche il suo brand di cannabis.
La title-track “Spun” apre i giochi con melodie pulite, chitarre fuzzy e ritmi elevati facendoci ritrovare ancora una volta un’ottima freschezza pop-punk con una brezza che sembra arrivare direttamente dalla spiaggia.
La già citata “Goner” risente sicuramente della presenza e della produzione di Barker e, mentre l’intensità del drumming aumenta, non mancano mai la spensieratezza pop e un ritornello appiccicoso con coretti davvero deliziosi.
La conclusiva “Holding Onto Shadows”, invece, è probabilmente la più sperimentale tra le tredici tracce presenti sul disco, con piano, chitarra acustica e synth che ci fanno immergere in un atmosfera nostalgica e allo stesso tempo psichedelica prima di lasciare spazio alla potenza delle sei corde elettriche nella parte conclusiva del pezzo.
Canzoni come “Machete Bob” e “Gillette Bayonet”, invece, godono di ottime melodie e di una splendida esplosività pop-punk e sembrano perfette colonne sonore per una calda estate al mare.
Alla fine di questi tre quarti d’ora, se da una parte siamo soddisfatti perché Williams e i suoi Wavves non hanno perso il loro magico tocco per le sensazioni melodiche e riescono sempre a farci stare bene con la loro musica, dall’altra non possiamo dimenticare di notare che il loro sound non ha grandi variazioni e questo è sicuramente un punto a loro svantaggio.
Source link