Viaggi e turismo

Volontariato con animali | Guida pratica per il 2025


Come fare volontariato con gli animali?

Rifugi, fattorie didattiche, centri di recupero per la fauna selvatica… Che ti piaccia il relax o l’avventura, c’è sempre un modo per aiutare gli animali… e tornare a casa con qualche pelo come souvenir!

I rifugi vicino a casa

Prima di prendere il volo per il Costa Rica o l’Ecuador, impegnarsi per gli animali vicino a casa ha anch’esso il suo fascino. Ti permetterà di fare esperienza, utile anche quando deciderai di partire più lontano. Molti rifugi e centri di recupero per la fauna selvatica accolgono e formano volontari per la cura degli ospiti: potresti ritrovarti a raccogliere e nutrire un piccolo gufo caduto dal nido o prenderti cura di alcune cucciolate di gattini… prima di passare alla salvaguardia delle balene!

Il volontariato con gli animali all’estero

Ammettiamolo: salvare un koala nel cuore del bush australiano è un sogno per molti. Le vacanze all’estero sono una splendida occasione per prendersi cura dei più piccoli… e anche dei più grandi. Che si tratti di proteggere elefanti salvati, riabilitare scimmie orfane o aiutare a curare un cavallo ferito, ogni aiuto è prezioso. Sul posto, preparati a giornate intense: pulire recinti, nutrire gli ospiti, fare da guida per i futuri adottanti o passare la notte sulla spiaggia per sorvegliare la schiusa delle uova di tartaruga…

Anche se hai preso un aereo e percorso migliaia di chilometri, non sarà una vacanza nel senso classico del termine. Per goderti comunque un po’ il Paese che ti ospita, ritaglia qualche giorno per te. Tra un’escursione e un city trip, concediti una pausa: anche i volontari meritano un pizzico d’avventura.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »