Emilia Romagna

Volley, l’Olimpia Teodora supera di slancio Forlì e centra l’obiettivo salvezza 


L’Olimpia Teodora vince anche il derby di ritorno con Forlì e consolida il 5º posto in classifica, ottenendo la salvezza matematica con 3 turni di anticipo. Nonostante l’ennesimo dazio pagato alla sfortuna (infortunio a Chiara Poggi nei primissimi punti della partita), la squadra ravennate trova dalla panchina le risorse valide per superare le difficoltà e giocare la partita con grande efficacia, in un match dalla posta in palio elevatissima dove entrambe le squadre erano vogliose di fare punti.

 

Ravenna cede il primo set, ma rimonta alla grande e porta a casa il bottino pieno per 3-1, trascinata ancora una volta dai 27 punti di Casini. Ora sosta per le festività pasquali cui seguirà il terzultimo turno con la trasferta contro il lanciatissimo Riccione, secondo in classifica a -1 dalla vetta. Ultimo appuntamento casalingo sabato 3 maggio contro Eagles Vergati Padova.

La partita

Al fischio d’inizio le ospiti forlivesi sono attaccate al filo della speranza grazie all’ottimo rendimento offerto nel girone di ritorno, mentre l’Olimpia Teodora vede lo striscione di arrivo della salvezza aritmetica.

 

Coach Rizzi al via propone la recuperata Sara Gabrielli titolare dopo 5 mesi, per il resto la formazione di partenza è la solita con Bendoni e Marchesano centrali, Pirro, Casini opposto, Poggi in regia e Franzoso libero. Marone schiera la sua Libertas con Galletti al palleggio, opposta Chinni, Folli e Simoncelli in posto 4, Bacchilega e Bruno al centro con Gregori libero.

 

Inizio choc per le padrone di casa con Poggi che al quinto pallone della partita atterra da un salto e resta a terra. Brutta distorsione (che sarà valutata dallo staff medico nei prossimi giorni) e partita finita. In campo va la classe ‘05 Deizi Nika che sarà una delle protagoniste del match. Forlì approfitta dell’iniziale ovvia difficoltà ravennate e va a +4 (7-3), ma le Leonesse reagiscono. Pareggio a quota 8 con il primo ace (saranno ben 4 in tutta la partita) di Nika e sorpasso (10-8). Dopo una fase di equilibrio è però Forlì che allunga dal 15 pari con un parziale di 10-1 che chiude velocemente il set.

L’avvio della seconda frazione è totalmente di marca giallorossa: muri in sequenza che fermano gli attacchi avversari e inducono spesso all’errore. Il tecnico forlivese stoppa il gioco sul 6-1, ma l’Olimpia Teodora appare decisamente sbloccata e finalmente riesce anche a proporre la solita verve in difesa. Gabrielli si propone come ottima alternativa in attacco migliorando l’efficacia complessiva della squadra e Ravenna dilaga. Forlì Inserisce Ronchi per Chinni ma le padrone di casa ottengono il massimo vantaggio sul +12 (20-8) e pareggiano il conto con un attacco potente di seconda di Nika.

Il 3º set inizia con un allungo deciso della Libertas (7-1) che ha inserito di nuovo Chinni ma in posto 4 al posto di Simoncelli, confermando Ronchi in posto 2. Le giallorosse però dimostrano in questa fase di non voler mollare la partita: in un attimo si torna 8 pari e l’inerzia è dalla parte della squadra di Rizzi. Marchesano sfonda al centro e la panchina forlivese spende il secondo time out, ma non basta: Olimpia vola via con l’efficace giro dietro di Toppetti fino al massimo vantaggio (20-13) firmato Gabrielli. Non ci sta Forlì che prova a rientrare con grinta arrivando fino all’aggancio a quota 22, ma un muro di Marchesano e due errori consecutivi regalano il 2-1 a Ravenna.

Pirro, Nika e qualche errore forlivese permette all’Olimpia Teodora di partire a tutta (6-0) nel quarto set, ma chi crede che la strada sia in discesa sbaglia perché si torna in parità già a quota 10. Forlì addirittura avanti fino al 20-19, ma nel finale Casini si carica la squadra sulle spalle e dà vita al parziale di 5-1 che porta un triplo match ball. I primi due vengono annullati da due errori, ma il terzo viene concretizzato ancora dall’opposto giallorosso. E la festa giallorossa può giustamente esplodere.

Il commento

Le parole del presidente Poggi a fine match: “Un traguardo raggiunto che non era certo scontato alla vigilia, ma tutto è andato alla grande. Abbiamo creato un gruppo di lavoro coeso ed entusiasta dove ognuno ha fatto egregiamente il proprio lavoro. Dalle ragazze ai tecnici ovviamente, che hanno vinto in campo ma tutto lo staff è stato di altissimo livello”.

 

Olimpia Teodora Ravenna – Libertas Volley Forlì 3-1 (16-25, 25-15, 25-22, 25-23)

 

Olimpia Teodora: Franzoso (L), Poggi, Marchesano 12, Pirro 8, Casini 27, Gabrielli 11, Bendoni 3; Toppetti, Nika 6, Balducci. N.e.: Fabbri, Benzoni, Piraccini (L), Missiroli. All.: Rizzi. Ass.: Falco.

 

Forlì: Gregori (L), Bruno 8, Chinni 15, Folli 14, Bacchilega 11, Galletti 2, Simoncelli 5; Ronchi 9, Repossi. N.e.: Gennari, Achim, Esposto. All.: Marone. Ass.: Lini


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »