Calabria

Voci dai Calanchi: il 6 agosto torna il festival tra arte, natura e comunità

Torna anche quest’anno Voci dai Calanchi, il festival indipendente che fa dell’incontro tra paesaggio, arte e partecipazione la sua cifra distintiva. L’appuntamento è per mercoledì 6 agosto 2025 in Località Le Forche, tra i calanchi di Cutro, al confine con Roccabernarda, nel cuore della Zona di Protezione Speciale (ZPS).

Nato dal basso e completamente autofinanziato dall’associazione Calanchi del Marchesato APS, con il supporto dei proprietari dell’area, Voci dai Calanchi è molto più di un evento: è un’esperienza da vivere “a passo lento”, tra cammini collettivi, performance artistiche, musica dal vivo, sapori locali e installazioni immersive. L’ingresso è libero e gratuito, per un’intera giornata all’insegna dell’ascolto, del contatto con la terra e della condivisione.

Il festival prende il via alle ore 17:00 con il Calanchi Trek & Theatre, un’escursione tra le creste d’argilla che culmina nella performance dell’attore Carlo Gallo, con un estratto dello spettacolo U Patre Ranne: un racconto che affonda le radici nel mito e nel legame con la terra. Alle 19:15 i riflettori (letteralmente) si spostano verso il cielo con il Droni Show, a cura di Pianeta Droni & Sport: una coreografia aerea tra luci e paesaggio naturale. Alle 20:30 è il turno del Sasà Megna Trio, con un concerto che fonde ritmi mediterranei e tradizione popolare in un rito sonoro coinvolgente.

Gran finale sotto le stelle alle 22:00 con SENDUKI, un live set che mescola elettronica e strumenti ancestrali in un viaggio sonoro suggestivo. Durante tutta la giornata saranno presenti esposizioni artistiche diffuse: le ceramiche e le maschere simboliche di Debora Mirabelli, l’installazione “Ignoto/noto” di Sara Zanin, che esplora il rapporto tra corpo e memoria, e le creazioni etiche di Mammarulla, realizzate con materiali recuperati. Non mancherà l’area food & beverage, animata grazie alla collaborazione con @terminegrossocantine, l’Associazione API e produttori locali.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »