Piemonte

“Vivono tra i rifiuti e non vogliono aiuti” – Torino Oggi


Una tendopoli di fortuna (con tanto di materassi) e una discarica a picco sulla ferrovia. E’ l’allarmante situazione che da tempo domina la scena lungo la linea Torino-Avigliana. In particolare tra via Tirreno e corso Trattati di Roma, in zona San Paolo e parco Ruffini, dove il ponte di via Mazzarello nasconde un rifugio per senzatetto.

Degrado evidente

Vederli non è semplicissimo. Ma certo, quel lenzuolo appeso alle grate qualche dubbio lo fa venire. Ed è proprio sul terreno di proprietà di Rfi che hanno trovato asilo alcuni clochard. Dopo l’interpellanza presentata in Circoscrizione 3 dalla  consigliera della Lega, Anna Vadalà, “preoccupata per lo stato di degrado dell’area“, si è discussa anche una seconda interpellanza, questa volta in Sala Rossa, presentata dalla consigliera comunale del Carroccio, Elena Maccanti.

Sgomberi?

Si tratta di un’area privata – ha replicato l’assessore alla Sicurezza, Marco Porcedda -. A febbraio abbiamo portato a termine due interventi. Nel primo è stata individuata una sola persona, nel secondo due. A loro sono state proposte soluzioni alternative che, però, i soggetti hanno rifiutato. Ci siamo allarmati anche per la questione rifiuti, per fortuna pare che non intralcino lo spazio ferroviario“. La palla passa ora a Rfi che nel breve dovrebbe realizzare un intervento. “La situazione di pericolo e decoro urbano è evidente – così Maccanti -. Quell’area è diventata una vera favela e ci auguriamo vengano prese, al più presto, contromisure serie. Anche per quelle persone che oggi vivono in mezzo ai rifiuti“.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »