Umbria

Visita istituzionale del prefetto Zito a Cascia


Un primo incontro definito come “di dialogo e collaborazione per il futuro del territorio”. Il prefetto della Provincia di Perugia Francesco Zito questa mattina ha fatto tappa a Cascia per una visita istituzionale. Ad accoglierlo, nella sala del consiglio comunale, il sindaco di Cascia, Mario De Carolis, insieme agli assessori Marco Emili, Niccolò Sabatini, Elisa Medici e Daniela Benedetti, e alla presidente del consiglio comunale, Luisa Di Curzio.

 

Nel corso dell’incontro, che si è svolto in un clima di grande cordialità, il sindaco De Carolis ha espresso gratitudine per l’attenzione e la presenza del prefetto, sottolineando come “Cascia, pur essendo un comune sotto i 3.000 abitanti, è conosciuta in tutto il mondo grazie a Santa Rita. La nomina di Papa Leone XIV è stata una cassa di risonanza straordinaria e ha dato nuovo impulso al turismo”. Il primo cittadino ha inoltre ricordato i traguardi raggiunti dall’amministrazione e dalla comunità dopo anni difficili: “Grazie all’impegno dei nostri dipendenti e alla forza della nostra gente, siamo stati tra i primi comuni del cratere a ripartire. Negli ultimi tre anni Cascia è diventata la terza città più visitata dell’Umbria, dopo Perugia e Assisi”.

 

Il prefetto Zito, in carica da aprile, ha rimarcato l’importanza del rapporto tra prefettura e  amministrazioni locali: “Il vostro è un comune importante, conosciuto nel mondo. Siete una realtà forte, nonostante le difficoltà vissute dopo il terremoto e la pandemia. La prefettura può essere un punto di riferimento e di supporto, soprattutto per i comuni di piccole e medie dimensioni”. Zito ha poi ricordato come “il periodo del Covid abbia messo a dura prova la pubblica amministrazione, ma ne ha anche rafforzato la fiducia da parte dei cittadini. È importante sapere che siamo al vostro fianco: approfittate di noi per facilitare i rapporti con gli altri enti”. 

 

Tra i temi toccati anche la gestione dei fondi del PNRR, rispetto ai quali il Prefetto ha evidenziato la necessità di “accompagnare e sostenere i territori nella gestione delle risorse, affinché possano tradursi in progetti concreti e sviluppo”. Al termine dell’incontro, il Prefetto ha visitato l’intero palazzo comunale e si è recato anche presso la stazione dei Carabinieri di Cascia.
 

“Perugia è lontana, ma non così tanto. Tornerò volentieri, ogni volta che vorrete invitarmi” ha concluso il prefetto. 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »