Vino: Quarta cede tenuta e cantina a Tommasi Family Estates – Vino
L’imprenditore vitivinicolo pugliese
Claudio Quarta annuncia, in una nota, il proprio ritiro
dall’attività avviata nel 2005, affidando alla famiglia Tommasi
l’acquisizione di Tenuta Eméra a Lizzano e Cantina Moros a
Guagnano, Lecce. Un passaggio di testimone del progetto Claudio
Quarta Vignaiolo, dove la figlia Alessandra Quarta assicurerà la
continuità rimanendo al fianco della nuova proprietà.
La Famiglia Tommasi è presente in Puglia con Masseria Surani
a Manduria, nel cuore della denominazione del Primitivo Doc, già
dal 2012, con 55 ettari di vigneti della Tenuta Espéra, a cui
successivamente sono stati aggiunti 45 ettari a Lizzano
adiacenti a Tenuta Eméra, dove da alcuni anni, proprio grazie
all’amicizia tra le due famiglie, una parte dei vini di Masseria
Surani viene vinificata.
“Per la nostra famiglia questa acquisizione è una grande
opportunità – afferma Giancarlo Tommasi, enologo e direttore
tecnico di Tommasi Family Estates – Masseria Surani si rafforza
ora con una nuova cantina di vinificazione e imbottigliamento e
ci permette di arrivare ad un patrimonio vitivinicolo che copre
un totale di più di 800 ettari in tutta Italia. E cresce anche
il progetto enoturistico legato a Masseria Surani, in luoghi
simbolo di una Puglia autentica, che completano il mosaico di
ospitalità nelle nostre cantine dalla Valpolicella Classica, a
Montalcino fino al Vulture in Basilicata”.
Grazie a questa acquisizione, la visione del
progetto-Mediterraneo della Famiglia Tommasi si completa,
rafforzando la propria presenza in tre terroir iconici del Sud:
il Salento con Masseria Surani, il Vulture in Basilicata con
Paternoster e l’Etna in Sicilia con il gioiello Ammura.
L’obiettivo del Gruppo è raccontare la ricchezza e la diversità
del Mediterraneo, con vini capaci di esprimere identità
territoriale e tradizione in un orizzonte internazionale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link