Vino: irrigazione di precisione a goccia in vigneti di Lucca – Mondo Agricolo
A Lucca i vigneti di Monte San
Quirico nell’area del Seminario arcivescovile, coltivati dalla
cooperativa agricola sociale Calafata – sono nove ettari con
produzione principale di Sangiovese e Vermentino -, sono
protagonisti del progetto di ricerca ‘H2cOop, gestione esperta
dell’irrigazione del vigneto in ambito cooperativo’ con risorse
della Regione Toscana, integrate dal contributo della Fondazione
CariLucca.
Si tratta di un sistema smart d’irrigazione di precisione a
goccia che, attraverso un monitoraggio integrato di suolo,
foglia e fusto, garantisce il controllo del benessere fisico
delle piante, nel minimo consumo di risorse idriche superficiali
e di energia. L’irrigazione è avviata in automatico quando il
complesso sistema di rilevamento definisce lo stato di stress
delle viti per interrompersi al ripristinato stato di benessere,
evitando così eccessive quantità di acqua. I dati sono
monitorati a distanza direttamente da smartphone in tempo reale.
“Progetti come quello della cooperativa agricola Calafata –
sottolinea il presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord,
Dino Sodini – sono importanti perché permettono di risparmiare e
utilizzare al meglio una risorsa essenziale, l’acqua, che a
causa dell’emergenza climatica in atto richiede un’attenzione
sempre maggiore per evitare di disperderla”.
Per quanto riguarda invece la vendemmia 2025 c’è ottimismo da
parte dell’azienda agricola. “Questa escursione termica ad
inizio invaiatura è benevola – spiega Daniele Tuccori, agronomo
responsabile delle vigne di Calafata – significa che nelle bucce
si stanno concentrando bene i polifenoli e i composti aromatici
che poi ritroveremo nel bicchiere. Sul fronte delle malattie, le
crittogamiche sono state tenute sotto controllo senza grosse
difficoltà, così come gli insetti. Insomma, nonostante qualche
preoccupazione iniziale per le piogge primaverili e per i picchi
di calore di giugno, le condizioni si sono sistemate bene e la
vendemmia si prospetta di buona qualità”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link