Abruzzo

Villamagna, tagli all’assistenza per bambini disabili: “Violati i diritti fondamentali”


È protesta da parte delle associazioni Insieme per Silvia Scn2a e Cromosoma della felicità contro la “decisione del Comune di Villamagna di ridurre le ore di assistenza educativa scolastica per gli alunni con disabilità”. Una misura che, secondo quanto denunciato, sta compromettendo seriamente il diritto allo studio e all’inclusione di bambini con bisogni complessi.

Un caso segnalato riguarda una bambina con disabilità gravissima, iscritta alla scuola dell’infanzia, che ha subito un drastico taglio delle ore di supporto. “Senza l’assistente educativo – spiegano le associazioni – non può essere seguita nemmeno nelle attività di base, compresa la gestione dei bisogni primari. Questo sta causando una regressione nel suo percorso educativo”.

La segnalazione è stata inoltrata il 30 settembre all’assessore regionale alle Politiche sociali e Istruzione, Roberto Santangelo, e al Comune. Le associazioni ricordano che garantire l’assistenza educativa è una responsabilità condivisa tra Comune e Unione dei Comuni.

“È intollerabile che un’amministrazione pubblica dichiari di non poter garantire i diritti dei bambini per mancanza di fondi – dichiara Sonia Costantini, presidente di Insieme per Silvia Scn2a –. La Costituzione, la legge 104 e la convenzione Onu parlano chiaro: i diritti vengono prima dei bilanci. Le istituzioni devono trovare soluzioni”.

“Ogni giorno senza assistenza è un giorno sottratto alla crescita e alla dignità dei nostri figli – aggiunge Alessia Stipani, presidente di Cromosoma della felicità –. Non tolleriamo che i diritti dei bambini vengano trattati come numeri di bilancio”.

Le associazioni prendono atto della convocazione del tavolo tecnico, fissato per il 28 ottobre, ma ribadiscono che l’obiettivo deve essere uno solo: il ripristino totale delle ore previste nel PEI. “Qualsiasi soluzione parziale o temporanea – concludono – sarebbe inaccettabile”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »