Vieste, barca a vela si spiaggia fra i bagnanti: avaria al motore
La barca a vela si era spiaggiata a poca distanza dalla riva e dai bagnanti. Ma il proprietario non riusciva a disincargliarla per tornare a navigare. La Guardia di finanza – sezione operativa Navale di Vieste – è intervenuta per aiutare i naviganti e mettere in sicurezza l’area. L’incidente è avvenuto nella mattina del 22 luglio: durante le attività di pattugliamento costiero, i finanzieri hanno individuato un natante a vela fermo nelle acque antistanti la spiaggia del lungomare Europa, a Vieste. Una situazione di potenziale pericolo, visto che in acqua c’erano anche numerosi bagnanti, e così i militari si sono avvicinati all’imbarcazione in difficoltà, che è stata disincagliata e poi rimorchiata fino al porto turistico di Vieste, dove è stata regolarmente ormeggiata.
La barca a vela, lunga 9,75 metri, presentava un’avaria al motore, e per questo ogni manovra autonoma era impossibile. Il proprietario, un istruttore di vela, ha ringraziato i militari della Guardia di finanza per la tempestività, la professionalità e l’efficenza dimostrate nel corso dell’operazione.