Toscana

VIDEO | Guardia medica pediatrica


Enrica Cherici



Enrica Cherici

27 luglio 2025 18:00





La commissione sanità della Regione Toscana ha detto sì, all’unanimità, a una proposta che ha origine ad Arezzo grazie al comitato di genitori che ha portato avanti la proposta di iniziativa popolare insieme ad alcuni comuni. Così il territorio toscano diventerà il primo in Italia ad avere, prima in via sperimentale, poi con un protocollo definitivo nel 2026, una legge per l’assistenza pediatrica di continuità, una presa in carico dei bambini anche nel fine settimana. 

Esulta il comitato Cuore di Bimbo e il suo portavoce Andrea Fiori che ha portato avanti la battaglia insieme agli altri. “La nostra Toscana tornerà a essere la guida sulla tutela dei bambini. La prossima settimana ci sarà il voto in consiglio regionale e poi diventerà legge. Tanti sono da ringraziare ma, a parte le famiglie, le prime non possono che essere la sindaca Eleonora Ducci e l’assessore Stefania Franceschini che ci hanno accompagnato in questo percorso a Firenze. Due amministratrici che, pur se all’opposto come fede politica, non hanno mai avuto divergenze su questo tema, sempre mettendo davanti il bene dei bambini”.

I dettagli della legge che verrà approvata prevedono che già dai prossimi mesi e per metà anno saranno attivate quattro guardie mediche pediatriche nei fine settimana in altrettante zone della Toscana, una al nord, una al centro e due nella sud est. A questo si aggiungerà un servizio pediatrico telematico contattabile al 116 117 perché sarà comunque impossibile attivare un continuità assistenziale in presenza in tutte le zone. Questa sperimentazione dovrà poi trovare un protocollo definitivo nel corso del 2026. 

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »