Calabria

Vicenda tirocinanti, Cretella chiarisce: “Pronti a stabilizzare tutti, ma servono coperture certe”

Sulla vicenda della stabilizzazione dei tirocinanti in servizio al Comune di Crotone, il vicesindaco e assessore al Personale Sandro Cretella interviene per chiarire numeri, criteri e prospettive future, respingendo ogni tentativo di disinformazione o strumentalizzazione politica. «Spiace constatare – afferma – come attorno a una questione così seria si sia in alcuni casi rinunciato all’oggettività, cedendo il passo a letture distorte e non supportate dai fatti». Il dato aggiornato è che la giunta ha deliberato l’avvio delle procedure di stabilizzazione per 14 tirocinanti, e non per 10 come inizialmente ipotizzato. Una revisione possibile grazie a un atto della Regione Calabria che ha aumentato il contributo per ogni unità da 40.000 a 54.000 euro. «Si tratta di calcoli – non di volontà politica – che hanno permesso di ampliare il contingente», sottolinea Cretella, precisando che ogni passaggio è stato condiviso con i tirocinanti e i sindacati.

Il vicesindaco ricorda che già in passato, senza il supporto della Regione, l’amministrazione aveva proceduto alla stabilizzazione dei primi 10 tirocinanti, oggi dipendenti a tempo indeterminato. Con i 14 appena deliberati, il totale sale a 24 unità. «Non è un punto d’arrivo – afferma – ma un passaggio in un percorso iniziato anni fa, con serietà e responsabilità». Un altro elemento fondamentale, spiega Cretella, è che negli ultimi quattro anni il Comune di Crotone ha assunto 180 unità, con un saldo attivo di oltre 110 dipendenti e un aumento della spesa del personale pari a 3,5 milioni di euro annui. «Un dato che, nel rispetto degli equilibri di bilancio e dei vincoli normativi, limita oggi ulteriori margini di assunzione oltre il turn over». La prospettiva, però, resta aperta. Nei giorni scorsi il Senato ha approvato un emendamento che assegna alla Regione Calabria la gestione del contributo storicizzato di 5 milioni di euro: una novità che, se confermata nei prossimi passaggi, potrebbe incidere favorevolmente sull’allargamento della platea.

Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha formalmente chiesto alla Regione Calabria di autorizzare l’utilizzo delle royalties sugli idrocarburi, previste dalla legge regionale n. 13/2005, per finanziare ulteriori stabilizzazioni. Nella giornata di oggi – rende noto Cretella – il Comune trasmetterà alla Regione la delibera di giunta relativa alle prime 14 unità, insieme a una nota ufficiale in cui si ribadisce la richiesta di impiegare le royalties per coprire le stabilizzazioni degli altri 19 tirocinanti ancora in attesa. «Abbiamo sempre dichiarato la nostra volontà di sfruttare ogni risorsa disponibile – conclude – ma lo faremo solo quando avremo la certezza di poter mantenere gli impegni, nel rispetto della legge, degli equilibri finanziari e della fiducia che i cittadini e i tirocinanti ripongono in noi».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »