Vibo Marina, liberata in mare dopo le cure una caretta caretta
Una giornata emozionante e carica di significato al lido “La Playa” di Vibo Marina, dove una tartaruga marina della specie Caretta caretta è stata liberata in mare dopo un lungo percorso di cura e riabilitazione.
L’esemplare era stato ritrovato alcune settimane fa in difficoltà lungo la costa, impigliato in una rete da pesca abbandonata. In evidente stato di sofferenza, l’animale è stato prontamente soccorso e trasferito presso il centro di recupero di Montepaone. Qui ha ricevuto cure veterinarie specialistiche e assistenza costante da parte di biologi e volontari.
Dopo un periodo di riabilitazione, durante i quali ha recuperato pienamente le forze, la tartaruga è stata dichiarata idonea alla reintroduzione in natura. Il momento della liberazione si è trasformato in una vera e propria festa per l’ambiente, alla quale hanno partecipato cittadini, famiglie, bambini e operatori del settore. Tutti raccolti sulla spiaggia per assistere al toccante evento.
La tartaruga, soprannominata affettuosamente “Kira Andrea” dai volontari, è stata accompagnata fino alla battigia e poi lasciata libera di tornare al mare. Tra applausi, foto e grande emozione, ha lentamente preso il largo, salutando idealmente tutti coloro che hanno contribuito alla sua rinascita.
«Questi momenti ci ricordano quanto sia fragile e prezioso l’equilibrio del nostro ecosistema marino», ha dichiarato Stefania, uno dei responsabili del centro di recupero animali marini di Montepaone. «Ognuno di noi può fare la differenza, anche solo segnalando un animale in difficoltà o riducendo l’impatto della plastica e dei rifiuti sulle nostre spiagge».
L’evento ha voluto anche sensibilizzare i presenti sull’importanza della tutela delle specie marine. Oltre che sul pericolo rappresentato dalle attività umane, come la pesca illegale e l’inquinamento. La speranza è che la storia di “Kira Andrea” possa ispirare azioni concrete a favore della natura e del mare.
Source link