Vibo e le grane scolastiche, la mensa non parte e in zona Marina i topi fanno visita nella scuola dell’Infanzia
Il mancato avvio della mensa scolastica ha inevitabilmente macchiato un avvio d’anno sostanzialmente senza criticità fino a qualche giorno addietro. E sul banco degli imputati è finita inevitabilmente la Giunta guidata dal sindaco Enzo Romeo.
D’altronde, in ottobre inoltrato, quali sono le ragioni che tengono ancora fermo il servizio? Dopo che qualche genitore, ieri ha sollevato la questione, recandosi in Comune, le opposizioni non hanno esitato a cavalcarla arrivando addirittura a chiedere le dimissioni dell’assessore competente.
A tal proposito, ieri, interpellata dalla Gazzetta del Sud, è stata la titolare della delega all’Istruzione Vania Continanza, a fornire i necessari chiarimenti. «Tengo a puntualizzare – ha sbottato l’assessora – che quanto accaduto non è assolutamente addebitabile all’operato degli uffici di questo settore che hanno effettuato, nei tempi e nelle modalità previste, tutte le operazioni preliminari all’avvio della mensa scolastica, ancor prima dell’inizio delle attività didattiche». Da quanto emerso, piuttosto, «l’ingranaggio si è inceppato –prosegue l’assessora – nella trasmissione degli atti propedeutici all’attivazione del servizio, tra Comune, Asp e ditta aggiudicatrice, per via di questioni di carattere meramente tecnico, non prevedibili e legate, per certi aspetti, alla ristrutturazione stessa delle scuole, appena completata. Ritengo, comunque, che tutto sarà risolto nel giro di qualche giorno e le famiglie potranno usufruire anche di questo servizio, unitamente agli altri già attivi». Parole di rammarico da parte dell’assessora Continanza, lesta a ricordare di aver lavorato per tutta l’estate, nel tentativo «di riavviare l’anno scolastico senza intoppi. Rammento che gli studenti – sebbene questo sia un loro diritto – hanno avuto i libri sui banchi – ha precisato ancora – all’inizio delle lezioni; gli allievi con disabilità hanno potuto già dalle primissime fasi usufruire del servizio di assistenza specialistica e la didattica, nel suo insieme, è stata organizzata dagli uffici, guidati brillantemente dal dirigente Domenico Libero Scuglia, nei tempi e nei modi corretti, con scrupolo e competenza».
Intanto, l’ennesima tegola si abbatte sugli studenti delle frazioni. Il sindaco Enzo Romeo, infatti, è stato costretto a chiudere pure la scuola dell’Infanzia del plesso Cementificio di Vibo Marina, per la giornata di ieri, a seguito del rinvenimento di alcuni roditori, reso noto dalla dirigente scolastica Tiziana Furlano.
Source link